


Mondo Oggi - Geopolitico (266)
Ciò che negli anni Settanta poteva circolare solo sotto forma di piano clandestino della P2, oggi è oggetto del normale dibattito pubblico ed è obiettivo auspicato di numerosi attori della scena politica e ciò non per effetto di macchinazioni occulte ma per l’incremento della depoliticizzazione di massa.
Le Suore Missionarie della Società di Maria (Mariste), presente nella diocesi di Ngozi dal 1965, nel 2003, rispondendo all'appello del Vescovo di Ngozi (Burundi), hanno esteso la loro azione alla città, dando così vita al progetto “Giriteka”, che si impegna a recuperare i ragazzi di strada a una vita sociale normale.
Anche USA e Russia hanno armato i regimi dell'Africa del Nord: lo denuncia Amnesty International, mentre il nostro governo tenta di affossare la legge sul commercio delle armi.
Primavera al guinzaglio - Nord Africa che cambia, opportunità e rischi
Ci sono due fattori principali che possono ridimensionare, fino a stravolgerle, le rivoluzioni di questi mesi, che vogliono partecipazione e democrazia. Nella comunità internazionale sembrano prevalere le ragioni della sicurezza in chiave anti islamista e quelle degli affari.
Occupy Wall Street diventi un modello per l’Italia
Non avendo premiato il merito, non avendo investito nel talento, l’Italia ora sembra un Paese dove realizzarsi è impossibile.
Rapporti lavorativi slegati generano una società sgretolata. L'antagonismo sociale non sia il metro esclusivo delle relazioni industriali. Verso una nuova società dei diritti, della solidarietà e della partecipazione. Creare alleanze educative per un bene comune. Questi alcuni dei temi affrontati al 44° incontro nazionale di studi delle Acli.
Il lato più negativo della globalizzazione è certo quello di aver creato insostenibili e insopportabili ineguaglianze in tutti i Paesi
di Marco Rienzi
da Strafoglio - mensile online di PAIR n. 10
Il fenomeno della crisi delle ideologie si accompagna sempre più a un altro meccanismo: quello della personalizzazione della politica.
di Alberto Subioli
Gli ultimi anni confermano un progressivo peggioramento globale dello stato ambientale del pianeta, ed un aumento della forbice che separa i più ricchi dai più deboli.
Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito
per contattarci: