


Mondo Oggi - Geopolitico (266)
di Domenico Rosati
Settimana n. 2 anno 2011
A quanti abitano le società "liquefatte" si chiede di riorganizzare la speranza attorno ai due assi portanti "impopolari" del lavoro e della pace. I cristiani vadano oltre i lutti e le delusioni.
M'illumino di meno 2011 - uniti nell'energia pulita
Il 18 febbraio 2011 torna M’illumino di meno, la più radiofonica campagna sul risparmio energetico mai escogitata sul globo terracqueo.
di Domenico Rosati
Settimana N. 45 del 2010
La forzata, improvvisa, imbarazzante "glasnost" universale dovuta alla pubblicazione di una quantità di informazioni riservate richiede un'urgente riforma etica della politica.
Notizie dalla Diocesi gemella di Butembo-Beni
dalla Diocesi di Noto
La Diocesi di Noto (Sicilia) gemellata con la Diocesi di Butembo-Beni (RdCongo) ci trasmette delle notizie su un aspetto dei molti volti di una tragedia di cui nessuno parla, Perche'?
di dott. Giuseppe Panocchia (diplomatico, esperto del mondo arabo)
Ci riempiamo la bocca di parole - democrazia, libertà - senza preoccuparci di capire se e quale significato hanno per i diretti interessati. Non credo ci si preoccupi tanto di capire se egiziani o tunisini vadano incontro ad una sorte, quanto di affermare categorie dello spirito, aliene dalla specificità delle condizioni di un popolo.
Rivolte e speculazioni, i mercati si infiammano
di Galapagos
da il manifesto
La speculazione non aspetta e domani su tutti i mercati finanziari mondiali è attesa una giornata di fuoco: sono annunciati forti rialzi delle quotazioni delle materie prime, una caduta dei mercati azionari e una spinta al rialzo del dollaro e del franco svizzero. E se le rivolte in Tunisia e Egitto contagiassero altri paesi, il prezzo del petrolio potrebbe schizzare verso i 200 dollari al barile.
di Roberto Saviano
da Fondazione Roberto Franceschi onlus
Mi avrebbe fatto piacere che la parola "orrore" fosse stata spesa per tutti quegli episodi di corruzione e di criminalità che da anni avvengono in questo paese.
di Gabriele Smussi
da Missione Oggi
La guerra disperde le famiglie e distrugge le strutture sociali, lasciando donne e bambini in balia di se stessi
di Maurilio Assenza
Il mondo è appena un drappeggio attorno all’io. Alla terra si sostituiscono la cripta sotterranea e il dondolio sul mare. Il viaggio è senza porti, una “deriva perpetua”. Così diventa difficile crescere e far crescere.
Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito
per contattarci: