


Le insidie della Jube Road
La capitale del Sudan meridionale importa,in particolare dall’Uganda,gran parte di ciò che consuma. Un commercio non privo di rischi. Alimentati anche da Khartoum.
L’esercito dei nuovi poveri
Giovani, laureati, lavoratori. L’esercito dei nuovi poveri.
di Emanuele Rossi pubblicato su Panorama 17.12.2009
Generazioni contro. In Italia il problema dell’indipendenza di giovani studenti e post-studenti, definiti “bamboccioni” o precari a seconda del ministro di turno, rimane senza soluzione. Un giovane su quattro (dai 15 ai 25 anni) è in cerca di lavoro, ma anche per quelli che un lavoro ce l’hanno andare via di casa rimane un miraggio, tra precarietà e stipendi bassi. E si aggravano le statistiche.
Fame nel mondo
di Giacomo Vaciago economista
Sta succedendo per il problema della fame nel mondo - e l’abbiamo ben visto con il «fiasco» della riunione Fao a Roma - lo stesso che è avvenuto con la crisi finanziaria.
Uno. Nessuno. Duecentomila.
Sono tanti, divisi e ora anche contestati. E, mentre la riforma dell'ordinamento della professione forense procede, i giovani scendono in piazza. Per sopravvivere.
A Roma li chiamano «parafangari», sono gli avvocati che tirano a fine mese grazie agli incidenti stradali e alle cause con le assicurazioni.
L'energia della finanza solidale
Il risparmio energetico, la microgenerazione diffusa, l'utilizzo di fonti di energia rinnovabili sono al centro di numerosi progetti di Banca etica.
Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito
per contattarci: