
L'immagine di quell'incontro. Il papa e il patriarca a Istanbul (Vladimir Zelinskij)
Ma oltre a tutti gli orizzonti teologici, politici e culturali - sia quelli sereni, sia quelli plumbei – ce n’è anche un altro: eterno, evangelico. Il Vangelo continua ad agire all’improvviso, creando gli spazi della santità.
Memoria eterna
(patriarca Pavle di Serbia
†15.11.2009)
A un anno dalla dipartita del "piccolo" grande patriarca Pavle di Serbia, riproponiamo una sua meravigliosa omelia pasquale che abbiamo recentemente tradotto.
Assimilati alla Morte e alla Risurrezione di Cristo (Alexander Schmemann)
Ciò che l’uomo moderno non capisce, ciò a cui è diventato sordo e cieco, è la fondamentale visione cristiana della morte secondo la quale la morte biologica o la morte fisica non è la morte intera, non è neanche la sua essenza ultima.
Dichiarazione congiunta tra Papa Francesco ed il Patriarca Bartolomeo I
Nel suo viaggio in Terrasanta il Papa si è recato a Gerusalemme per l’incontro col Patriarca ecumenico di Costantinopoli Bartolomeo. Nella Delegazione Apostolica si è svolto l’incontro privato e la firma di una Dichiarazione congiunta il cui testo è riportato di seguito:
La discesa agli inferi (Ilarion Alfeyev)
La discesa di Cristo agli inferi è uno degli eventi più misteriosi ed enigmatici nella storia del Nuovo Testamento.
Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito
per contattarci: