Un bambino è nato tra noi (Hannah Arendt)
È questa fede e speranza nel mondo che trova forse la sua più gloriosa e efficace espressione nelle poche parole con cui il vangelo annunciò la “lieta novella” dell’avvento: “Un bambino è nato fra noi”.
Può un papa entrare in crisi? (Arianna Prevedello)
Il papa eletto si trova di fronte ai drammi dell’uomo contemporaneo. Manca la fede in quest’uomo perché rifiuta di essere la guida della Chiesa di Roma? È da infedeli fare i conti con i propri limiti?
Gli uomini di Dio (Des hommes et des dieux) (Jean Philippe Guweand)
Il film si riferisce al periodo che precede il rapimento e poi l’esecuzione dei sette monaci trappisti di Tibhirine, durante la primavera del 1996, quando il cerchio si stringeva poco a poco intorno ai religiosi francesi.
Il giornale d'un curato di campagna (Leili Anvar)
Il 'Giornale d’un curato di campagna' è il romanzo più profondamente cristiano e più intensamente umano che mi è stato possibile leggere. Cristiano nel senso che qui tutte le possibilità della fiction sono messe al servizio della maniera con cui Bernanos vive il messaggio cristiano e umano...
Hadewijch – Il film (Fausto Ferrari)
Céline è una giovane ragazza che aspira ad una vita radicalmente votata a Dio. Sta vivendo un periodo di prova presso un monastero, ove vorrebbe prendere l’abito col nome di Hadewijch. Si sottopone a continue privazioni sia per quanto riguarda il cibo che la cura di sé.
Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito
per contattarci: