Lunedì, 11 Dicembre 2023
In Libreria

Questa nuova pubblicazione di Faustino Ferrari si snoda come approfondimento spirituale alle parole di p. Colin, in particolare cerca di sviluppare i temi del gustare Dio e del cuore ferito.

Giovedì 17 Dicembre 2020 10:24

Vivere e sperare in tempi difficili (Faustino Ferrari)

Pubblicato da Fausto Ferrari

Di fronte all'esperienza della pandemia avremo modo di ripensare la nostra vita personale e sociale, umana e cristiana? Ciò che si profila all'orizzonte è nuovo, interessante e tutto da scrivere – nonostante le tante lacrime e sofferenze che questa prova ci sta facendo patire.

Mercoledì 01 Maggio 2019 16:36

Una riflessione sul silenzio (Vladimir Zelinskij)

Pubblicato da Fausto Ferrari

Perché parlare del silenzio?... perché dobbiamo trovare il silenzio in noi stessi.

La morte è l'unica esperienza comune a tutta l’umanità che non si può conoscere prima. Il libro spazia su tutti i modi in cui la morte entra nella vita, dalle parole che usiamo per evitare di dire «morte» ai tanti modi di morire della cronaca a ciò che più ci fa paura. Un libro che spazza la nebbia e fa verità sulla ricerca del senso della vita.

Domenica 28 Gennaio 2018 14:45

Liberare il silenzio (Faustino Ferrari)

Pubblicato da Fausto Ferrari

Siamo davanti a un aspetto paradossale: non si dovrebbe parlare del silenzio. O scriverne. Si può soltanto tacere.

Domenica 11 Settembre 2016 20:43

50 preghiere di fede (Faustino Ferrari)

Pubblicato da Paolo

Le preghiere e le riflessioni di Faustino Ferrari ci portano verso questa realtà nel suo vissuto, nel suo segreto. Ogni pezzo del suo libro è come una prova d’esame dell’essere umano penetrato dai raggi che cadono da quell’invisibile realtà che è l’amore che si rivela, ci riempie di gioia e ci giudica.

La nuova pubblicazione in italiano del teologo ortodosso Vladimir Zelinskij, collaboratore di Dimensione Speranza.

Questi brevi racconti rimandano a diverse esperienze spirituali: la necessità di compiere quei passaggi che segnano l'esistenza in profondità, l'esperienza del cammino, legata a immagini di cambiamento, cesure, simboli che ricordano come l'intera vicenda umana possa essere letta come un perenne andare oltre.

Pagina 1 di 3

Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito

news

per contattarci: 

info@dimensionesperanza.it