
Lettera aperta a Papa Benedetto da un suo ex collega teologo (Leonard Swidler)
Il professor Leonard Swidler è un ex collega di Papa Benedetto come insegnante all'Università di Tubinga. Il professor Swidler, come molte persone che, a suo tempo, il Concilio Vaticano II aveva appassionato e stimolato, si sono sentite oggi sempre più turbate dai tentativi di rigetto delle intuizioni e delle riforme di quel Concilio. I titoli dei giornali nel periodo di Pasqua, causati dagli interventi di Papa Benedetto, hanno spinto il prof. Swidler a inviare questa lettera aperta al suo ex collega.
E comparvero le donne. Tavola rotonda sull’apporto del Vaticano II alle trasformazioni del ruolo femminile nella Chiesa. Con una nostra proposta per proseguire lungo la via del Concilio
Sono entrate solo alla terza sessione del concilio e come uditrici. Ammesse per esplicito volere di Paolo VI, dalle iniziali diciassette divennero ventitré, dieci religiose e tredici laiche (nove nubili, tre vedove, una sposata).
Così gli sceicchi cancellano i simboli cristiani (Massimiliano Castellani)
«Toglieteci tutto, ma non la croce cristiana». È questo l’appello accorato che da Madrid sta girando per l’Europa del pallone, da tempo divenuta la nuova terra di conquista degli sceicchi islamici.
Premio “Maria Santoro”
Il Movimento Shalom invitato alla 13^ edizione del Premio “Maria Santoro”
A Palazzo Valentini di Roma capitale, alla vigilia della festa della Liberazione, si è svolta la cerimonia di conferimento del Premio “Maria Santoro” 2012 a due brillanti giovanissime che si sono distinte nel panorama artistico e scientifico italiano, da poco di ritorno nel belpaese da un periodo formativo all’estero.
Chiese Europa-Africa molte le sfide comuni (Fabrizio Mastrofini)
Secondo simposio dei vescovi africani ed europei.
In questi ultimi anni «si è verificato un cambiamento di mentalità: non è più come in passato, quando l'Europa era considerata il centro e l'Africa era solo periferia. Oggi la nuova situazione permette di interagire e influenzarsi a vicenda per costruire insieme il futuro».
Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito
per contattarci: