
Santo? Non subito
L’indimenticabile grandezza di Romero: un uomo che sapeva vincere la paura per amore
Il sogno di Shahbaz Bhatti «Uguali diritti per tutti»
Il ministro per le Minoranze del govern pachistano, il cattolico Shahbaz Bhatti, è stato barbaramente ucciso a Islamabad mentre si recava al lavoro senza scorta.
La morte di un martire cristiano
Che cosa ci insegna l'assassinio del ministro pachistano Shahbaz Bhatti? Andrea Riccardi: «Ci ha dato una grande lezione, mostrando la forza e la bellezza di vivere per gli altri».
La morte del ministro pakistano Bhatti: il ricordo commosso della Comunità
La Comunità di Sant’Egidio esprime tutto il suo dolore e la sua costernazione per l’assassinio di Shahbaz Bhatti, ministro per le Minoranze religiose del Pakistan.
Il Gesù storico secondo Ratzinger
di Vito Mancuso
La libertà di ciascun evangelista nel narrare la figura di Gesù è il simbolo della libertà cui è chiamato ogni cristiano nel viverne il messaggio
Lettera aperta al vescovo della diocesi di San Marino-Montefeltro Luigi Negri
di Luigi Bettazzi, Vescovo emerito di Ivrea
Bettazzi risponde alla intervista rilasciata da Luigi Negri a sostegno di Berlusconi e del suo governo.
Cristiani modenesi: la Chiesa rinunci alle lusinghe del potere berlusconiano
36011. MODENA-ADISTA. “Abbiamo bisogno di sentire l’eco delle parole di Gesù nelle parole dei Vescovi”: un gruppo di «cristiani della Chiesa di Modena» ha intitolato così la lettera indirizzata al vescovo della città, mons. Antonio Lanfranchi. La missiva, promossa all’inizio di febbraio dalla comunità cristiana di base del Villaggio Artigiano, nel giro di pochi giorni ha circolato moltissimo all’interno della diocesi, sostenuta e discussa da diversi gruppi ecclesiali, fuori e dentro le parrocchie.
I cattolici e l'attuale momento politico
A proposito del rapporto tra chi si dichiara cristiano e la politica attuale
Cattolici, niente da dire ai "cesari" che ci governano?
I teologi propongono una riforma in sei punti
«Ci rivolgiamo a tutti coloro che non hanno ancora rinunciato a sperare»: è con questo spirito rivolto al futuro che 143 teologi di Germania, Austria e Svizzera hanno pubblicato il 3 febbraio scorso una riflessione condivisa sulla Süddeutsche Zeitung, quotidiano di Monaco di Baviera.
Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito
per contattarci: