Ecclesiologia di san Paolo (Marino Qualizza)
La Chiesa viene edificata nei suoi membri che vivono la loro vita come dono e accolgono tutto con riconoscenza, aperti al mondo futuro, mistero che si svela nella fede.
La chiesa negli scritti di Giovanni (Marino Qualizza)
Un breve confronto tra i Sinottici ed il quarto Evangelo ci fa vedere come le diverse tradizioni si intersecano e come la teologia espressa nei testi giovannei corre sui binari dell’unico storia della salvezza e dell’unico Mediatore, il Cristo Signore.
La chiesa negli scritti lucani (Marino Qualizza)
La chiesa è opera di Dio ed è inserita nella storia generale e situata nel tempo fino al ritorno di Gesù; ha origine nelle apparizioni del Risorto; viene ‘edificata’ dallo Spirito Santo inviato da Cristo...
Ecclesiologia del Nuovo Testamento (Marino Qualizza)
Cristo rimane il centro della Chiesa fino alla sua venuta nella gloria; la Chiesa è costituita dai sacramenti e dall’insegnamento degli incaricati...
Ecclesiologia: Il rapporto d’Israele con Dio (Marino Qualizza)
Troviamo nella Ekklesia di Israele delle forme contingenti e provvisorie e delle strutture costitutive. Il rapporto fra di esse non è nella linea di una evoluzione omogenea, perché in fondo l’essenza iniziale resta, cioè l’alleanza e l’elezione.
Formazione Religiosa
- Bibbia
- Teologia
- Liturgia
- Patrologia
- Mariologia
- Tematiche Etiche
- Ecclesialogia
- Documenti Ecclesiali
- Bailamme
- RICERCA AVANZATA

Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito
per contattarci: