
Mondo Oggi - Economico (104)
È ora di rendersi conto che il capitalismo sta fallendo (Paul Mason)
Questa settimana (25 settembre 2015) la rivista Internazionale pubblica in copertina L’era del postcapitalismo, l’articolo di Paul Mason uscito sul Guardian.
In Italia uno studente su tre non finisce le scuole superiori (Jacopo Ottaviani)
Nel contesto europeo l’Italia appare ai piani bassi della classifica, con il 17 per cento di early school leavers registrati nel 2013. Un dato che posiziona il nostro paese a pari merito con la Romania. Ben al di sotto della media dei ventotto paesi europei, pari al 12 per cento.
Nessun accesso a servizi igienici di base per un terzo del mondo (Donata Columbro)
La percentuale di popolazione senza acqua potabile è stata dimezzata, ma ancora 2,4 miliardi di persone non hanno accesso a servizi igienici puliti e sicuri. Più colpite donne e bambine, che rischiano l’esclusione sociale.
Terzo settore: facile delegare alla logica del ‘Dono’. Il governo deve occuparsi dei poveri (Luca Fazzi)
L'autore, docente in Sociologia presso l'Università di Trento, entra in merito all'approvazione del disegno di legge che ha istituito il Giorno del Dono, sottolineando l'estrema differenza tra filantropia e doveri/responsabilità dello Stato nel rispondere ai bisogni dei cittadini.
Stipendi: perché gli italiani guadagnano meno ?
Proliferati con la crisi, hanno un giro d'affari da 7 miliardi di euro. Ma più di un esercizio su due nasconde attività illecite, ricettazione, evasione fiscale e riciclaggio di denaro sporco. Sulle spalle di chi non arriva a fine mese
La sfida più urgente è la diseguaglianza
Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito
per contattarci: