
C'è censura e censura… (Faustino Ferrari)
«La censura è il controllo della comunicazione da parte di un'autorità, che limita la libertà di espressione e l'accesso all'informazione con l'intento dichiarato di tutelare l'ordine sociale e politico» (Wikipedia).
Il bisogno di un altro racconto (Faustino Ferrari)
Nella società ogni riduzione degli spazi di confronto – anche quelli considerati più dialettici e conflittuali –, moltiplica la fecondità di un terreno ove si coltivano i germi che producono la guerra.
«Aiutiamoli a casa loro» (Faustino Ferrari)
Favorire lo sviluppo e l’occupazione diventa un incentivo a limitare l’emigrazione. Ma per aiutarli veramente, ci sarebbe una sola soluzione...
Sovversione dei dati reali e strumentalizzazioni ideologiche (Maurizio Ambrosini)
Al rimbombo delle retoriche ideologiche si contrappone la solidarietà di minoranze attive, capaci di costruire dal basso l'integrazione. Gli immigrati sono ormai parte della società europea, che decresce e che ha bisogno di ritrovare i propri valori compromessi dagli egoismi individuali. Le democrazie liberali devono prestare ascolto a chi bussa alle porte.
L'Arabia Saudita, un pericolo in agguato
Ali Anouzla
Dalla penisola arabica alle coste dell'Atlantico, i regimi arabi nutrono la stessa paura di vedere un giorno i loro popoli scuotersi dal giogo della dittatura. Ve ne è anche uno che si improvvisa base di riserva per tutti gli altri, finanziando, promuovendo e proteggendo i tiranni, fino al punto di offrire asilo ai fuggiaschi, curare malati o assicurare la difesa di quelli di loro che sono stati imprigionati. Ho citato l'Arabia Saudita.
Qatar vs Arabia Saudita, la battaglia dei titani
Se la "Primavera araba" ha preso il mondo di sorpresa, per la sua spontaneità, resta il fatto che le manipolazioni, di cui si è appena iniziato a sbrogliare la matassa, sono andate al galoppo, fin dalle prime scaramucce.
Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito
per contattarci: