
Esperienze di Lettura Biblica (103)
FATTO STORICO
Alla morte di Ramses II succede il figlio Morneptdh che regna dal 1224 al 1210 a,C. e dove subito occuparsi di reprimere alcune rivolte nel suo impero e fare fronte alle bande di pirati del mare alleati dei tradizionali nemici egiziani: i libici.
Studiamo la Bibbia non solo per sapere come andarono le cose in un tempo antichissimo, ma anche, e sopratutto per penetrare il senso e il valore di quello che sta succedendo oggi qui intorno a noi, dentro la nostra storia.
di P. Franco Gioannetti
Nella Genesi, benché non si parli d'amore, tutta la Creazione è un'offerta d'amore.
di P. Franco Gioannetti
La mentalità ancora comune dei nostri giorni, che vede nel corpo e nell'anima le due componenti dell'uomo è molto diversa dall'immagine biblica dell'uomo: ...
Dio è amore.
di P. Franco Gioannetti
La parola amare riassume una quantità di realtà diverse (carnali o spirituali, passionali o meditative, gravi o leggere, esaltanti o distruttive.)
di P. Franco Gioannetti
La Bibbia non ci parla di Dio, ma Dio parla a noi nella Bibbia. Il modo giusto di leggerla è ponendosi in posizione di ascolto (fare il vuoto - fare il deserto).
Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito
per contattarci: