Martedì, 28 Novembre 2023
Mondo Oggi - Geopolitico
Mondo Oggi - Geopolitico

Mondo Oggi - Geopolitico (266)

Non è un mistero che le distorsioni cartografiche sono state utilizzate, da non poche cancellerie, per raccontare il mondo dal punto di vista di coloro che hanno vinto le guerre, il mondo visto dai potenti.

Domenica 10 Marzo 2019 22:20

«Aiutiamoli a casa loro» (Faustino Ferrari)

Pubblicato da Fausto Ferrari

Favorire lo sviluppo e l’occupazione diventa un incentivo a limitare l’emigrazione. Ma per aiutarli veramente, ci sarebbe una sola soluzione...

Domenica 13 Gennaio 2019 15:05

«Prima gli italiani» (Faustino Ferrari)

Pubblicato da Fausto Ferrari

Mi riconosco in un “noi” che non esclude e divide, ma tende ad accogliere. Il “noi” rappresentato dalla razza umana – quest’unica, comune razza.

Al rimbombo delle retoriche ideologiche si contrappone la solidarietà di minoranze attive, capaci di costruire dal basso l'integrazione. Gli immigrati sono ormai parte della società europea, che decresce e che ha bisogno di ritrovare i propri valori compromessi dagli egoismi individuali. Le democrazie liberali devono prestare ascolto a chi bussa alle porte.

Alcune considerazioni, ritornando dopo trent'anni in un paese dell'ex Unione Sovietica...

Le speranze, nei giorni precedenti alle elezioni in Libano, sono espresse in questo articolo. L'ex generale Aoun è stato effettivamente eletto presidente il 31 ottobre.

Giovedì 06 Ottobre 2016 09:01

Sondaggi e formazione della volontà popolare

Pubblicato da Giorgio De Stefanis

di Luca Ricolfi -

Questo articolo è una risposta alla domanda: perché le indagini d'opinione stanno sbagliando le previsioni?

Esiste più che il sospetto che il fondamentalismo rappresenti un’arma di distrazione di massa in quest’epoca che vede una sempre maggiore concentrazione di beni e di risorse in poche mani.

L'individuo considerato come essere da consolare con il consumismo e non come attore sociale. Si rompono le relazioni tradizionali e non si intravede in che modo poterle ricomporre. Il liberismo selettivo.

Pagina 1 di 30

Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito

news

per contattarci: 

info@dimensionesperanza.it