
Mi chiedono che cosa si debba fare per non perdere la speranza… (Faustino Ferrari)
Mi chiedono che cosa si debba fare per non perdere la speranza… Una domanda di quelle toste. Ove il rischio che si corre è il farci una bella lezione – per gli altri, naturalmente.
La speranza (Antonino Rosso)
«Spes ultima dea», dicevano gli antichi. «La speranza è l'ultima a morire». È come la luce del tramonto: riesce ancora a dar vita agli oggetti prima che si confondano nell'oscurità e ci permette di vedere il cammino per rientrare in casa prima che diventi notte.
Pasqua 638,
Elogio della speranza (Alain Goussot)
Siamo convinti che occorre riprendere il cammino educativo della realizzazione nelle relazioni umani a tutti i livelli dello spirito d’utopia di cui parlava Ernst Bloch, una utopia concreta, del costruire insieme dalla scuola, alla famiglia passando per il quartiere e la comunità locale nuovi rapporti umani basati sul Giusto, il Bene, il Bello e aggiungo il Vero (l’autenticamente umano e fraterno).
L'amore di Dio, fondamento della speranza cristiana (Rm 8,15-16 e 31-39) (P. Stanislao Lyonnet)
San Paolo invoca l’amore del Padre per noi, inseparabile d’altronde dall’amore del Padre per il Figlio e del Figlio per noi.
Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito
per contattarci: