
Salvo
Dottore in Giurisprudenza
Rubrica L'Angolo del Diritto ecclesiastico;
Aggiornamento della Homepage
Le insidie della Jube Road
La capitale del Sudan meridionale importa,in particolare dall’Uganda,gran parte di ciò che consuma. Un commercio non privo di rischi. Alimentati anche da Khartoum.
Banane solo dal Sud America
Decine di migliaia di posti di lavoro a rischio in Camerun, Costa d’Avorio e Ghana,se il Consiglio dell’Ue ridurrà le tasse sull’importazione di banane dall’America Latina. A tutto vantaggio delle multinazionali Chiquita, Del Monte e Dole.
I misteri del Santo Natale
Ipotesi sull'origine della festività del 25 dicembre, la storia, le testimonianze dei Vangeli.
Il Natale è la festività cristiana che celebra la nascita di Gesù. Cade il 25 dicembre (il 7 gennaio nelle Chiese orientali, per lo slittamento del calendario giuliano). Il termine italiano Natale deriva dal latino Natalis che significa "natalizio, relativo alla nascita".
La riflessione paolina sul celibato e la verginità nella prima lettera ai Corinti
Meditazione sul terrazzo del monastero delle Meteore
Leggiamo sempre i testi della lettera ai Tessalonicesi, ma, fin da ora, vi invito poi, come in altri luoghi, a stare in silenzio un po'. Qui in particolare, faremo il cammino della discesa tutti in silenzio, per meditare.
L’esercito dei nuovi poveri
Giovani, laureati, lavoratori. L’esercito dei nuovi poveri.
di Emanuele Rossi pubblicato su Panorama 17.12.2009
Generazioni contro. In Italia il problema dell’indipendenza di giovani studenti e post-studenti, definiti “bamboccioni” o precari a seconda del ministro di turno, rimane senza soluzione. Un giovane su quattro (dai 15 ai 25 anni) è in cerca di lavoro, ma anche per quelli che un lavoro ce l’hanno andare via di casa rimane un miraggio, tra precarietà e stipendi bassi. E si aggravano le statistiche.
I monasteri delle Meteore
Il monachesimo ortodosso e i monasteri delle Meteore
Ornamento della Cristianità Ortodossa sono i suoi monasteri. Sparsi in tutta la Grecia, dalle montagne ai campi e nelle isole, perpetuano la tradizione secolare con luoghi di fede e di dedizione a Dio. Nell’estremità occidentale della pianura della Tessaglia, nella località di Kalambaka, si elevano verso il cielo le imponenti rocce ripide delle Meteore.
Fame nel mondo
di Giacomo Vaciago economista
Sta succedendo per il problema della fame nel mondo - e l’abbiamo ben visto con il «fiasco» della riunione Fao a Roma - lo stesso che è avvenuto con la crisi finanziaria.
Uno. Nessuno. Duecentomila.
Sono tanti, divisi e ora anche contestati. E, mentre la riforma dell'ordinamento della professione forense procede, i giovani scendono in piazza. Per sopravvivere.
A Roma li chiamano «parafangari», sono gli avvocati che tirano a fine mese grazie agli incidenti stradali e alle cause con le assicurazioni.
Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito
per contattarci: