Fra insicurezza e prepotenza. Il fenomeno del bullismo (Virginio Nava)
Con il termine "bullismo" generalmente si indica il fenomeno delle prepotenze perpetrate da bambini e ragazzi nei confronti dei loro coetanei soprattutto in ambito scolastico. Il termine bullismo è il calco dell'inglese bullying, che significa prepotente.
I giovani hanno fede?
I giovani faticano a incanalare il loro desiderio di Dio nelle forme ecclesiali della fede, a sintonizzarsi con il messaggio cristiano. Non sono contro Dio e contro la Chiesa, ma semplicemente hanno imparato a viverne senza.
Adolescenti: il futuro parte da loro
È l'età più delicata, tra l'infanzia e l'età adulta, ma è anche quella in cui è più facile perdere ciò che si è coltivato nell'età infantile. Occorre sostenerla con interventi e risorse mirate.
Progettare la Vita. Adolescenti Così: le Dipendenze
Dopo il grande successo dello scorso anno, torna questo corso riservato agli educatori degli adolescenti: genitori, insegnanti, sacerdoti, religiose e religiosi, novizi e novizie, catechisti della cresima e dopocresima ed animatori dei gruppi giovanili.
Il mito degli altri
Per Davide, giovane universitario della provincia di Sondrio, le uniche cose che contavano erano solo la passione per la playstation, il tifo per la Ferrari, la musica di Ligabue e le belle ragazze. Dopo una gita in montagna ha riscoperto la capacità di guardare alla realtà con una consapevolezza nuova. Lo scorso anno ha passato quattro mesi in Kenya con un’associazione di volontariato e si sta preparando a ripartire.
Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito
per contattarci: