Ecumene

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 62

Visualizza articoli per tag: Esperienze Formative

Giovedì, 02 Settembre 2004 22:53

LEGGI LA BIBBIA IN SOLITUDINE (II)

Il Libro della Genesi

(II)


    Seguendo il metodo indicato leggi i capitoli che vanno dal 12° al 50° (vedi all. A), cioè fino alla fine del libro della Genesi; segna i passi che ti indicherò e sottolinea i versetti.

 Premetti però alla lettura quanto segue: Giovanni il Battista, nella sua predicazione al Giordano si rivolgeva ai suoi compatrioti nel modo indicato nel Vangelo di Matteo cap. 3 ver. 7-9 (leggilo).

Mercoledì, 01 Settembre 2004 22:52

LEGGI LA BIBBIA IN SOLITUDINE (I°)

Dio e il suo progetto d'Amore

(I°)


    Ed ora, seguendo il metodo indicato, cominciamo dal libro della Genesi.

Per comprendere i capitoli che ti suggerirò tieni presente che:
Gli autori non hanno voluto scrivere una cronaca della creazione; hanno semplicemente attinto alle tradizioni culturali del loro tempo.

Sabato, 25 Settembre 2004 22:11

Un ritiro guidato

Del nome di Gesù:

nel Monastero di Parma
dal maestro Bee e da sua moglie Kicka


“Entra nella tua stanza... ritorna al tuo cuore”
“Preghiera e meditazione nel Nome di Gesù”


In un piccolo ritiro di un solo giorno è già possibile fare un’esperienza profonda invocando il Nome di Gesù. La formula che adottiamo è la più antica, il “Kyrios iesùs Cristòs Eleison”, in quella stessa lingua greca con sui sono stati scritti i primi Vangeli.

Pubblicato in La Preghiera
Sabato, 25 Settembre 2004 22:10

Qual è l'essenza del nome di Gesù?

PRESENTAZIONE

 

Fissa l’attenzione sulla realtà di Gesù e sulla realtà dell’orante

  • La realtà di Gesù è la pienezza della vita e la luce vivificante

  • La realtà dell’orante è il vuoto che attende

Pubblicato in La Preghiera
Sabato, 25 Settembre 2004 22:09

Uso dell'invocazione del nome

sperienze Formative – Preghiera – Del nome di Gesù

I Momento

 

Entra ora in questa via. Prestale una pacata attenzione perciò non avere fretta e non leggere in modo affrettato

Pubblicato in La Preghiera
Sabato, 25 Settembre 2004 22:09

INVOCAZIONE DEL NOME COME VIA SPIRITUALE

sperienze Formative – Preghiera – Del nome di Gesù

I Momento

- L’invocazione del Nome di Gesù può essere:

  • un semplice episodio del nostro cammino spirituale

  • una via spirituale tra le altre

  • la via spirituale che scegliamo in modo predominante

Pubblicato in La Preghiera
Sabato, 25 Settembre 2004 22:08

INVOCAZIONE DEL NOME COME CULTO

Esperienze Formative – Preghiera – Del nome di Gesù

I Momento

 

- Consideriamo il primo aspetto dell’invocazione del Nome: l’adorazione ed il culto.

- Nel pregare non limitiamoci alla supplica, all’intercessione, al pentimento.

Pubblicato in La Preghiera
Sabato, 25 Settembre 2004 22:08

IL NOME DI GESÙ E LO SPIRITO SANTO

Esperienze Formative – Preghiera – Del nome di Gesù

I° Momento

 

 

1.1 Gli Apostoli predicavano nel Nome di Gesù, guarivano i mali nel Suo Nome.

Pubblicato in La Preghiera
Sabato, 25 Settembre 2004 22:07

IL NOME DI GESÙ E IL PADRE

Esperienze Formative – Preghiera – Del nome di Gesù

I° Momento



1.1 Il cuore del Vangelo è il rapporto di Gesù con il Padre.
Il segreto del Vangelo è Gesù rivolto al Padre.
L’invocazione del Nome ti può dare qualche partecipazione a tutto ciò.

Pubblicato in La Preghiera
Sabato, 25 Settembre 2004 22:07

IL NOME E LA PIENEZZA TOTALE

Esperienze Formative – Preghiera – Del nome di Gesù

 

I° Momento

 

 

1.1 “Dio non dà lo Spirito secondo misura” (Gv. 3/34).

È assolutamente libero.

Perciò, per quanto riguarda noi, ciò che conta è che ognuno faccia quello che il Signore vuole da lui.

Pubblicato in La Preghiera

Search