In ricordo di P. Franco

Visualizza articoli per tag: Agenda Ecumenica

Lunedì, 12 Luglio 2004 21:44

XII Assemblea generale

Conferenza delle Chiese europee (KEK)

Si è tenuta a Trondheim, in Norvegia, la XII Assemblea generale della Conferenza delle Chiese europee (KEK). Dal 25 giugno al 1 luglio 2003 i rappresentanti delle varie Chiese europee si sono confrontati sul tema «Gesù Cristo guarisce e concilia - La nostra testimonianza in Europa».

Pubblicato in Ecumenismo
Etichettato sotto
Lunedì, 12 Luglio 2004 21:40

Uniti nel battesimo e nel matrimonio

Famiglie interconfessionali

Uniti nel battesimo e nel matrimonio. Chiamati ad una vita comune nella Chiesa per la riconciliazione delle Chiese. E' stato questo il tema del II incontro mondiale delle famiglie interconfessionali. Si è tenuto nei pressi di Roma, a Rocca di Papa dal 24 al 28 luglio 2003. Faceva seguito ad un primo incontro tenutosi a Ginevra nel 1998.

Pubblicato in Ecumenismo
Etichettato sotto
Lunedì, 12 Luglio 2004 21:37

Il nuovo segretario generale

Consiglio Ecumenico delle Chiese

Il 28 agosto 2003 a Ginevra è stato eletto il nuovo segretario generale del Consiglio Ecumenico delle Chiese (CEC). Si tratta di un esponente della Chiesa Medotista, il pastore Samuel Kobia. E' il primo africano a ricoprire la carica di segretario generale.

 

Pubblicato in Ecumenismo
Etichettato sotto
Lunedì, 12 Luglio 2004 21:34

Pellegrinaggio Ecumenico

Luterani Americani
di Riccardo Burigana

Nell’ultima settimana di marzo una delegazione di 18 vescovi e pastori della Evangelica Lutheran Church of America (ELCA) ha iniziato un "pellegrinaggio" ecumenico in Europa di 17 giorni, visitando Canterbury, Ginevra e Roma. Inizialmente era prevista una tappa anche a Istanbul, ma la guerra ha determinato la cancellazione di questa sosta. Nel corso degli incontri, continui sono stati i richiami ai progressi del dialogo ecumenico.

Pubblicato in Ecumenismo
Etichettato sotto
Lunedì, 12 Luglio 2004 21:32

Un filo tenue ma non spezzato

Cattolici Ortodossi

Pubblicato in Ecumenismo
Etichettato sotto

Germania

Si è tenuto a Berlino (28 maggio - 1 giugno 2003) l'Oekumenischer Kirchentag (Oekt) il primo raduno ecumenico dei cattolici e degli evangelici tedeschi. Vi hanno partecipato oltre 200mila persone ed è stato, secondo gli organizzatori, un evento storico che ha segnato una pietra miliare nel cammino dell'ecumenismo.

Pubblicato in Ecumenismo
Etichettato sotto

Chiesa Ortodossa Russa

L’obiettivo che la Chiesa ortodossa russa ha davanti nel suo immediato futuro è quello di ricucire lo scisma che l’ha dolorosamente divisa in questi ultimi ottanta anni. Divisione nata non per motivi teologici, ma per il modo di rapportarsi al potere sovietico.

Pubblicato in Ecumenismo
Etichettato sotto
Lunedì, 12 Luglio 2004 21:18

In visita ad limina?

Anglicani

Pubblicato in Ecumenismo
Etichettato sotto
Lunedì, 12 Luglio 2004 21:13

Un passo dopo Graz

Chiese Europee

Pubblicato in Ecumenismo
Etichettato sotto
Lunedì, 12 Luglio 2004 21:10

Uno storico incontro

Anabattisti

Pubblicato in Ecumenismo
Etichettato sotto

Search