Esperienze Formative

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

Domenica, 22 Settembre 2019 12:23

I "TESTIMONI" DEL TESTO: SUPPORTI E SCRITTURA

All'Inizio la "pubblicazione" dei testi,
Domenica, 22 Settembre 2019 11:08

La trasmissione del testo del N. T.

Premessa Nessun testo antico ci è pervenuto nell'originale, ma tutti attraverso copie e copie di copie. Ma i libri del NT furono copiati molto di più di qualsiasi altro testo antico, e questo significa che il numero dei "testimoni" è molto grande (e si è arricchito anche di recente grazie a nuove ricerche): oggi sono circa 5.700. Lo studio scientifico "di questi ''testimoni", condotto secondo le metodologie della cosiddetta critica testuale, è la strada attraverso la quale si può ricostruire il testo degli scritti del NT il più vicino possibile all'originale. Conoscere questo lavoro ci ricostruzione criticità del testo è…
Anno C Anno C – Omelia di Don Paolo Scquizzato,
Anno C   Omelia di Don Paolo Scquizzato,
Anno C – Omelia di Don Paolo Scquizzato,
Anno C – di Don Paolo Scquizzato,
Domenica, 11 Agosto 2019 19:37

L'Eucarestia

carmelitana scalza
Domenica, 11 Agosto 2019 16:47

"La stola e il grembiule"

Riflessioni
Anno C – di Don Paolo Scquizzato, Prima lettura: Gen 18,20-32 20Disse allora il Signore: «Il grido di Sòdoma e Gomorra è troppo grande e il loro peccato è molto grave. 21Voglio scendere a vedere se proprio hanno fatto tutto il male di cui è giunto il grido fino a me; lo voglio sapere!». 22Quegli uomini partirono di là e andarono verso Sòdoma, mentre Abramo stava ancora alla presenza del Signore. 23Abramo gli si avvicinò e gli disse: «Davvero sterminerai il giusto con l'empio? 24Forse vi sono cinquanta giusti nella città: davvero li vuoi sopprimere? E non perdonerai a quel…

Search