Esperienze Formative

Commento ai Vangeli (516)

PRESENTAZIONE

“La Bibbia” è considerata sacra, in toto od in parte, dalle religioni monoteiste: ebrei, cristiani e islamici.

Questa realtà dovrebbe costituire un valido motivo per provare un reciproco rispetto, tra queste tre comunità, ed invece nella Storia e oggi … ciò non accade! (Siamo nel 2015!)

Se esse non riescono ad amare:

l'UNICO DIO,   IL FRATELLO     ED IL CREATO,

vuol dire che tutti noi non abbiamo capito qualcosa!

Cosa fare?

Con molta umiltà e senza preconcetti forse dovremmo:

- individualmente: rimettere in discussione i nostri valori, attraverso una più matura meditazione della Parola di Dio (vedi in questo sito l'area Meditazione)

- collettivamente: impegnarci a fare un cammino comunitario di confronto e riflessione della Parola di Dio.

Questo secondo punto possiamo cominciare ad affrontarlo impegnandoci in una maggiore partecipazione ed attenzione all'annuncio della Parola e al suo commento.

Cominciamo con:

- Commento ai vangeli della domenica

- Corso Biblico

Domenica, 20 Luglio 2025 09:35

XVI Domenica del tempo ordinario - Anno C

XVI Domenica del tempo ordinario - Anno C Omelia di Paolo Scquizzato Prima Lettura Gn 18,1-10a Dal libro della Genesi   In quei giorni, il Signore apparve ad Abramo alle Querce di Mamre, mentre egli sedeva all’ingresso della tenda nell’ora più calda del giorno.Egli alzò gli occhi e vide che tre uomini stavano in piedi presso di lui. Appena li vide, corse loro incontro dall’ingresso della tenda e si prostrò fino a terra, dicendo: «Mio signore, se ho trovato grazia ai tuoi occhi, non passare oltre senza fermarti dal tuo servo. Si vada a prendere un po’ d’acqua, lavatevi i…
Domenica, 13 Luglio 2025 09:13

XV Domenica del tempo ordinario - Anno C

XV Domenica del tempo ordinario - Anno C Omelia di Paolo Scquizzato Prima Lettura Dt 30,10-14 Dal libro del Deuteronomio   Mosè parlò al popolo dicendo:«Obbedirai alla voce del Signore, tuo Dio, osservando i suoi comandi e i suoi decreti, scritti in questo libro della legge, e ti convertirai al Signore, tuo Dio, con tutto il cuore e con tutta l’anima.Questo comando che oggi ti ordino non è troppo alto per te, né troppo lontano da te. Non è nel cielo, perché tu dica: “Chi salirà per noi in cielo, per prendercelo e farcelo udire, affinché possiamo eseguirlo?”. Non è…
Domenica, 06 Luglio 2025 08:43

XIV Domenica del tempo ordinario - Anno C

XIV Domenica del tempo ordinario - Anno C Omelia di Paolo Scquizzato Prima Lettura Is 66,10-14c Dal libro del profeta Isaia   Rallegratevi con Gerusalemme,esultate per essa tutti voi che l’amate.Sfavillate con essa di gioiatutti voi che per essa eravate in lutto.Così sarete allattati e vi saziereteal seno delle sue consolazioni;succhierete e vi deliziereteal petto della sua gloria.Perché così dice il Signore:«Ecco, io farò scorrere verso di essa,come un fiume, la pace;come un torrente in piena, la gloria delle genti.Voi sarete allattati e portati in braccio,e sulle ginocchia sarete accarezzati.Come una madre consola un figlio,così io vi consolerò;a Gerusalemme sarete…
Santissimo Corpo e Sangue di Cristo - Anno C Omelia di Paolo Scquizzato Prima Lettura Gn 14,18-20 Dal libro della Genesi   In quei giorni, Melchìsedek, re di Salem, offrì pane e vino: era sacerdote del Dio altissimo e benedisse Abram con queste parole:«Sia benedetto Abram dal Dio altissimo,creatore del cielo e della terra,e benedetto sia il Dio altissimo,che ti ha messo in mano i tuoi nemici».E [Abramo] diede a lui la decima di tutto. Salmo Responsoriale Sal 109 (110) Tu sei sacerdote per sempre, Cristo Signore. Oracolo del Signore al mio signore:«Siedi alla mia destrafinché io ponga i tuoi…
Domenica, 22 Giugno 2025 09:11

Santissimo Corpo e Sangue di Cristo - Anno C

Santissimo Corpo e Sangue di Cristo - Anno C Omelia di Paolo Scquizzato Prima Lettura Gn 14,18-20 Dal libro della Genesi   In quei giorni, Melchìsedek, re di Salem, offrì pane e vino: era sacerdote del Dio altissimo e benedisse Abram con queste parole:«Sia benedetto Abram dal Dio altissimo,creatore del cielo e della terra,e benedetto sia il Dio altissimo,che ti ha messo in mano i tuoi nemici».E [Abramo] diede a lui la decima di tutto. Salmo Responsoriale Sal 109 (110) Tu sei sacerdote per sempre, Cristo Signore. Oracolo del Signore al mio signore:«Siedi alla mia destrafinché io ponga i tuoi…
Domenica, 22 Giugno 2025 09:01

Santissima Trinità - Anno C

Santissima Trinità - Anno C Omelia di Paolo Scquizzato Prima Lettura Prv 8,22-31 Dal libro dei Proverbi   Così parla la Sapienza di Dio:«Il Signore mi ha creato come inizio della sua attività,prima di ogni sua opera, all’origine.Dall’eternità sono stata formata,fin dal principio, dagli inizi della terra.Quando non esistevano gli abissi, io fui generata,quando ancora non vi erano le sorgenti cariche d’acqua;prima che fossero fissate le basi dei monti,prima delle colline, io fui generata,quando ancora non aveva fatto la terra e i campiné le prime zolle del mondo.Quando egli fissava i cieli, io ero là;quando tracciava un cerchio sull’abisso,quando condensava…
Domenica, 08 Giugno 2025 08:56

Domenica di Pentecoste - Anno C

Domenica di Pentecoste - Anno C Omelia di Paolo Scquizzato Prima Lettura At 2,1-11 Dagli Atti degli Apostoli   Mentre stava compiendosi il giorno della Pentecoste, si trovavano tutti insieme nello stesso luogo. Venne all'improvviso dal cielo un fragore, quasi un vento che si abbatte impetuoso, e riempì tutta la casa dove stavano. Apparvero loro lingue come di fuoco, che si dividevano, e si posarono su ciascuno di loro, e tutti furono colmati di Spirito Santo e cominciarono a parlare in altre lingue, nel modo in cui lo Spirito dava loro il potere di esprimersi.Abitavano allora a Gerusalemme Giudei osservanti,…
Domenica, 01 Giugno 2025 10:00

Ascensione del Signore- Anno C

Ascensione del Signore - Anno C Omelia di Paolo Scquizzato Prima Lettura At 1,1-11 Dagli Atti degli Apostoli   Nel primo racconto, o Teòfilo, ho trattato di tutto quello che Gesù fece e insegnò dagli inizi fino al giorno in cui fu assunto in cielo, dopo aver dato disposizioni agli apostoli che si era scelti per mezzo dello Spirito Santo.Egli si mostrò a essi vivo, dopo la sua passione, con molte prove, durante quaranta giorni, apparendo loro e parlando delle cose riguardanti il regno di Dio. Mentre si trovava a tavola con essi, ordinò loro di non allontanarsi da Gerusalemme,…
Domenica, 25 Maggio 2025 08:46

Sesta domenica del tempo di Pasqua - Anno C

Sesta domenica del tempo di Pasqua - Anno C Omelia di Paolo Scquizzato Prima Lettura At 15,1-2.22-29 Dagli Atti degli Apostoli   In quei giorni, alcuni, venuti dalla Giudea, insegnavano ai fratelli: «Se non vi fate circoncidere secondo l’usanza di Mosè, non potete essere salvati».Poiché Paolo e Bàrnaba dissentivano e discutevano animatamente contro costoro, fu stabilito che Paolo e Bàrnaba e alcuni altri di loro salissero a Gerusalemme dagli apostoli e dagli anziani per tale questione.Agli apostoli e agli anziani, con tutta la Chiesa, parve bene allora di scegliere alcuni di loro e di inviarli ad Antiòchia insieme a Paolo…
Domenica, 18 Maggio 2025 08:55

Quinta domenica del tempo di Pasqua - Anno C

Quinta domenica del tempo di Pasqua - Anno C Omelia di Paolo Scquizzato Prima Lettura At 14,21b-27 Dagli Atti degli Apostoli   In quei giorni, Paolo e Bàrnaba ritornarono a Listra, Icònio e Antiòchia, confermando i discepoli ed esortandoli a restare saldi nella fede «perché – dicevano – dobbiamo entrare nel regno di Dio attraverso molte tribolazioni».Designarono quindi per loro in ogni Chiesa alcuni anziani e, dopo avere pregato e digiunato, li affidarono al Signore, nel quale avevano creduto. Attraversata poi la Pisìdia, raggiunsero la Panfìlia e, dopo avere proclamato la Parola a Perge, scesero ad Attàlia; di qui fecero…
Quarta domenica del tempo di Pasqua - Anno C Omelia di Paolo Scquizzato Prima Lettura At 13,14.43-52 Dagli Atti degli Apostoli   In quei giorni, Paolo e Bàrnaba, proseguendo da Perge, arrivarono ad Antiòchia in Pisìdia, e, entrati nella sinagoga nel giorno di sabato, sedettero.Molti Giudei e prosèliti credenti in Dio seguirono Paolo e Bàrnaba ed essi, intrattenendosi con loro, cercavano di persuaderli a perseverare nella grazia di Dio.Il sabato seguente quasi tutta la città si radunò per ascoltare la parola del Signore. Quando videro quella moltitudine, i Giudei furono ricolmi di gelosia e con parole ingiuriose contrastavano le affermazioni…
Domenica, 18 Maggio 2025 08:40

Terza domenica del tempo di Pasqua - Anno C

Terza domenica del tempo di Pasqua - Anno C Omelia di Paolo Scquizzato Prima Lettura At 5,27b-32.40b-41 Dagli Atti degli Apostoli   In quei giorni, il sommo sacerdote interrogò gli apostoli dicendo: «Non vi avevamo espressamente proibito di insegnare in questo nome? Ed ecco, avete riempito Gerusalemme del vostro insegnamento e volete far ricadere su di noi il sangue di quest’uomo».Rispose allora Pietro insieme agli apostoli: «Bisogna obbedire a Dio invece che agli uomini. Il Dio dei nostri padri ha risuscitato Gesù, che voi avete ucciso appendendolo a una croce. Dio lo ha innalzato alla sua destra come capo e…
Pagina 1 di 35

Search