Esperienze Formative

Commento ai Vangeli (522)

PRESENTAZIONE

“La Bibbia” è considerata sacra, in toto od in parte, dalle religioni monoteiste: ebrei, cristiani e islamici.

Questa realtà dovrebbe costituire un valido motivo per provare un reciproco rispetto, tra queste tre comunità, ed invece nella Storia e oggi … ciò non accade! (Siamo nel 2015!)

Se esse non riescono ad amare:

l'UNICO DIO,   IL FRATELLO     ED IL CREATO,

vuol dire che tutti noi non abbiamo capito qualcosa!

Cosa fare?

Con molta umiltà e senza preconcetti forse dovremmo:

- individualmente: rimettere in discussione i nostri valori, attraverso una più matura meditazione della Parola di Dio (vedi in questo sito l'area Meditazione)

- collettivamente: impegnarci a fare un cammino comunitario di confronto e riflessione della Parola di Dio.

Questo secondo punto possiamo cominciare ad affrontarlo impegnandoci in una maggiore partecipazione ed attenzione all'annuncio della Parola e al suo commento.

Cominciamo con:

- Commento ai vangeli della domenica

- Corso Biblico

Domenica, 07 Settembre 2025 08:46

XXIII Domenica del tempo ordinario - Anno C

XXIII Domenica del tempo ordinario - Anno C Omelia di Paolo Scquizzato Prima Lettura Sap 9,13-18 Dal libro della Sapienza   Quale uomo può conoscere il volere di Dio?Chi può immaginare che cosa vuole il Signore?I ragionamenti dei mortali sono timidie incerte le nostre riflessioni,perché un corpo corruttibile appesantisce l’animae la tenda d’argilla opprime una mente piena di preoccupazioni.A stento immaginiamo le cose della terra,scopriamo con fatica quelle a portata di mano;ma chi ha investigato le cose del cielo?Chi avrebbe conosciuto il tuo volere,se tu non gli avessi dato la sapienzae dall’alto non gli avessi inviato il tuo santo spirito?Così…
Martedì, 02 Settembre 2025 11:10

XXII Domenica del tempo ordinario - Anno C

XXII Domenica del tempo ordinario - Anno C Omelia di Paolo Scquizzato Prima Lettura Sir 3,19-21.30-31 (NV) [gr. 3,17-20.28-29] Dal libro del Siracide   Figlio, compi le tue opere con mitezza,e sarai amato più di un uomo generoso.Quanto più sei grande, tanto più fatti umile,e troverai grazia davanti al Signore.Molti sono gli uomini orgogliosi e superbi,ma ai miti Dio rivela i suoi segreti.Perché grande è la potenza del Signore,e dagli umili egli è glorificato.Per la misera condizione del superbo non c'è rimedio,perché in lui è radicata la pianta del male.Il cuore sapiente medita le parabole,un orecchio attento è quanto desidera…
Domenica, 24 Agosto 2025 09:05

XXI Domenica del tempo ordinario - Anno C

XXI Domenica del tempo ordinario - Anno C Omelia di Paolo Scquizzato Prima Lettura Is 66,18b-21 Dal libro del profeta Isaia   Così dice il Signore:«Io verrò a radunare tutte le genti e tutte le lingue; essi verranno e vedranno la mia gloria.Io porrò in essi un segno e manderò i loro superstiti alle popolazioni di Tarsis, Put, Lud, Mesec, Ros, Tubal e Iavan, alle isole lontane che non hanno udito parlare di me e non hanno visto la mia gloria; essi annunceranno la mia gloria alle genti.Ricondurranno tutti i vostri fratelli da tutte le genti come offerta al Signore,…
Domenica, 24 Agosto 2025 08:57

XX Domenica del tempo ordinario - Anno C

XX Domenica del tempo ordinario - Anno C Omelia di Paolo Scquizzato Prima Lettura Ger 38,4-6.8-10 Dal libro del profeta Geremia   In quei giorni, i capi dissero al re: «Si metta a morte Geremìa, appunto perché egli scoraggia i guerrieri che sono rimasti in questa città e scoraggia tutto il popolo dicendo loro simili parole, poiché quest’uomo non cerca il benessere del popolo, ma il male». Il re Sedecìa rispose: «Ecco, egli è nelle vostre mani; il re infatti non ha poteri contro di voi».Essi allora presero Geremìa e lo gettarono nella cisterna di Malchìa, un figlio del re,…
Domenica, 24 Agosto 2025 08:44

XIX Domenica del tempo ordinario - Anno C

XIX Domenica del tempo ordinario - Anno C Omelia di Paolo Scquizzato Prima Lettura Sap 18,6-9 Dal libro della Sapienza   La notte [della liberazione] fu preannunciataai nostri padri,perché avessero coraggio,sapendo bene a quali giuramenti avevano prestato fedeltà.Il tuo popolo infatti era in attesadella salvezza dei giusti, della rovina dei nemici.Difatti come punisti gli avversari,così glorificasti noi, chiamandoci a te.I figli santi dei giusti offrivano sacrifici in segretoe si imposero, concordi, questa legge divina:di condividere allo stesso modo successi e pericoli,intonando subito le sacre lodi dei padri. Salmo Responsoriale Sal 32 (33) Beato il popolo scelto dal Signore. Esultate, o…
Domenica, 24 Agosto 2025 08:38

XVIII Domenica del tempo ordinario - Anno C

XVIII Domenica del tempo ordinario - Anno C Omelia di Paolo Scquizzato Prima Lettura Qo 1,2; 2,21-23 Dal libro del Qoèlet   Vanità delle vanità, dice Qoèlet,vanità delle vanità: tutto è vanità.Chi ha lavorato con sapienza, con scienza e con successo dovrà poi lasciare la sua parte a un altro che non vi ha per nulla faticato. Anche questo è vanità e un grande male.Infatti, quale profitto viene all’uomo da tutta la sua fatica e dalle preoccupazioni del suo cuore, con cui si affanna sotto il sole? Tutti i suoi giorni non sono che dolori e fastidi penosi; neppure di…
Domenica, 20 Luglio 2025 09:41

XVII Domenica del tempo ordinario - Anno C

XVII Domenica del tempo ordinario - Anno C Omelia di Paolo Scquizzato Prima Lettura Gn 18,20-32 Dal libro della Genesi   In quei giorni, disse il Signore: «Il grido di Sòdoma e Gomorra è troppo grande e il loro peccato è molto grave. Voglio scendere a vedere se proprio hanno fatto tutto il male di cui è giunto il grido fino a me; lo voglio sapere!».Quegli uomini partirono di là e andarono verso Sòdoma, mentre Abramo stava ancora alla presenza del Signore.Abramo gli si avvicinò e gli disse: «Davvero sterminerai il giusto con l’empio? Forse vi sono cinquanta giusti nella…
Domenica, 20 Luglio 2025 09:35

XVI Domenica del tempo ordinario - Anno C

XVI Domenica del tempo ordinario - Anno C Omelia di Paolo Scquizzato Prima Lettura Gn 18,1-10a Dal libro della Genesi   In quei giorni, il Signore apparve ad Abramo alle Querce di Mamre, mentre egli sedeva all’ingresso della tenda nell’ora più calda del giorno.Egli alzò gli occhi e vide che tre uomini stavano in piedi presso di lui. Appena li vide, corse loro incontro dall’ingresso della tenda e si prostrò fino a terra, dicendo: «Mio signore, se ho trovato grazia ai tuoi occhi, non passare oltre senza fermarti dal tuo servo. Si vada a prendere un po’ d’acqua, lavatevi i…
Domenica, 13 Luglio 2025 09:13

XV Domenica del tempo ordinario - Anno C

XV Domenica del tempo ordinario - Anno C Omelia di Paolo Scquizzato Prima Lettura Dt 30,10-14 Dal libro del Deuteronomio   Mosè parlò al popolo dicendo:«Obbedirai alla voce del Signore, tuo Dio, osservando i suoi comandi e i suoi decreti, scritti in questo libro della legge, e ti convertirai al Signore, tuo Dio, con tutto il cuore e con tutta l’anima.Questo comando che oggi ti ordino non è troppo alto per te, né troppo lontano da te. Non è nel cielo, perché tu dica: “Chi salirà per noi in cielo, per prendercelo e farcelo udire, affinché possiamo eseguirlo?”. Non è…
Domenica, 06 Luglio 2025 08:43

XIV Domenica del tempo ordinario - Anno C

XIV Domenica del tempo ordinario - Anno C Omelia di Paolo Scquizzato Prima Lettura Is 66,10-14c Dal libro del profeta Isaia   Rallegratevi con Gerusalemme,esultate per essa tutti voi che l’amate.Sfavillate con essa di gioiatutti voi che per essa eravate in lutto.Così sarete allattati e vi saziereteal seno delle sue consolazioni;succhierete e vi deliziereteal petto della sua gloria.Perché così dice il Signore:«Ecco, io farò scorrere verso di essa,come un fiume, la pace;come un torrente in piena, la gloria delle genti.Voi sarete allattati e portati in braccio,e sulle ginocchia sarete accarezzati.Come una madre consola un figlio,così io vi consolerò;a Gerusalemme sarete…
Domenica, 22 Giugno 2025 09:11

Santissimo Corpo e Sangue di Cristo - Anno C

Santissimo Corpo e Sangue di Cristo - Anno C Omelia di Paolo Scquizzato Prima Lettura Gn 14,18-20 Dal libro della Genesi   In quei giorni, Melchìsedek, re di Salem, offrì pane e vino: era sacerdote del Dio altissimo e benedisse Abram con queste parole:«Sia benedetto Abram dal Dio altissimo,creatore del cielo e della terra,e benedetto sia il Dio altissimo,che ti ha messo in mano i tuoi nemici».E [Abramo] diede a lui la decima di tutto. Salmo Responsoriale Sal 109 (110) Tu sei sacerdote per sempre, Cristo Signore. Oracolo del Signore al mio signore:«Siedi alla mia destrafinché io ponga i tuoi…
Domenica, 22 Giugno 2025 09:01

Santissima Trinità - Anno C

Santissima Trinità - Anno C Omelia di Paolo Scquizzato Prima Lettura Prv 8,22-31 Dal libro dei Proverbi   Così parla la Sapienza di Dio:«Il Signore mi ha creato come inizio della sua attività,prima di ogni sua opera, all’origine.Dall’eternità sono stata formata,fin dal principio, dagli inizi della terra.Quando non esistevano gli abissi, io fui generata,quando ancora non vi erano le sorgenti cariche d’acqua;prima che fossero fissate le basi dei monti,prima delle colline, io fui generata,quando ancora non aveva fatto la terra e i campiné le prime zolle del mondo.Quando egli fissava i cieli, io ero là;quando tracciava un cerchio sull’abisso,quando condensava…
Pagina 1 di 35

Search