In ricordo di P. Franco

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

Visualizza articoli per tag: Lectio Divina

Giovedì, 02 Febbraio 2012 20:54

La Lectio Divina

Ad un breve precedente articolo sulla “Lectio divina” segue questo che si ispira ad un lavoro del monaco benedettino Mons. Mariano Magrassi, arcivescovo emerito di Bari. Questo lavoro era stato pubblicato dalla editrice benedettina “La Scala” di Noci. 

Pubblicato in Lectio Divina
Giovedì, 03 Dicembre 2009 09:28

LA LECTIO DIVINA - A

La preghiera come incontro d’amore. E ora vorrei dirvi, in parole semplici, cosa è questa lectio divina."

Pubblicato in Lectio Divina
Mercoledì, 02 Dicembre 2009 18:47

LA LECTIO DIVINA - B

Mons. Mariano Magrassi,

arcivescovo emerito di Bari

La parola interpella me

Prendiamo prima il filone monastico.

Siamo in Egitto, il monachesimo, almeno come fenomeno sociale, ha ancora da nascere.

Pubblicato in Lectio Divina
Venerdì, 11 Maggio 2007 18:51

Lectio, Lc 17, 11-19

LECTIO (Lc 17, 11-19)

 

 

Durante il viaggio verso Gerusalemme, Gesù attraversò La Samaria e La Galilea. Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci Lebbrosi i quali, fermatisi a distanza, alzarono la voce, dicendo: “Gesù maestro, abbi pietà di noi!’

Pubblicato in Lectio Divina
Mercoledì, 02 Maggio 2007 13:36

LECTIO on line (Mc 1, 40-45)

LECTIO on line (Mc 1, 40-45)

 

Carità e giustizia nell'assistenza

 

La lebbra era ritenuta, sia nell’Antico Testamento che al tempo di Gesù, la “primogenita della morte” (cfr. Gb. 18, 13): una malattia incurabile e contagiosa. Di conseguenza, i portatori di questa patologia vivevano lontano dai villaggi, avevano contatti a distanza solo con chi portava loro un po’ di cibo; erano totalmente abbandonati.

Pubblicato in Lectio Divina
Sabato, 21 Aprile 2007 11:23

Lc 2, 25-39

LECTIO on line :Luca 2/25-39

 

 

Ora a Gerusalemme c’era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e timorato di Dio, che aspettava il conforto d’Israele; Lo Spirito Santo che era sopra di Lui, gli aveva preannunziato che non avrebbe visto la morte senza prima aver veduto il Messia del Signore. Mosso dunque dallo Spirito, si recò al tempio; e mentre i genitori vi portavano il Bambino Gesù per adempiere la Legge, lo prese tra le braccia e benedisse Dio: «Ora Lascia, o Signore, che il tuo servo vada in pace secondo La tua parola; perché i miei occhi han visto la tua salvezza, preparata da te davanti a tutti i popoli, luce per illuminare le genti e gloria del tuo popolo Israele».

Pubblicato in Lectio Divina
Lunedì, 09 Aprile 2007 14:29

LUCA 18, 9-14

La preghiera del discepolo

«Disse ancora questa parabola per alcuni che presumevano di esser giusti e disprezzavano gli altri: “Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e l’altro pubblicano.

Pubblicato in Lectio Divina
Venerdì, 28 Luglio 2006 23:55

Lectio Salmo 62

Invito alla fiducia in Dio Padre e nel Signore Gesù


PRIMA PARTE

  1. Affermazione iniziale di fiducia (ritornello), vv. 2-3

2Soltanto in Dio trovo riposo, (in Dio riposa l’anima mia) da lui viene la mia salvezza.

Pubblicato in Lectio Divina
Giovedì, 27 Luglio 2006 01:38

Lectio Att. 1,1-8

SCELTI, CONSACRATI E INVIATI

 

 

1Nel mio primo libro ho già trattato, o Teòfilo, di tutto quello che Gesù fece e insegnò dal principio 2fino al giorno in cui, dopo aver dato istruzioni agli apostoli che si era scelti nello Spirito Santo, egli fu assunto in cielo.

Pubblicato in Lectio Divina
Lunedì, 15 Maggio 2006 18:55

Lectio Gv 1,29-34

CON GESU’ ACCANTO

 

29Il giorno dopo, Giovanni vedendo Gesù venire verso di lui disse: “Ecco l’agnello di Dio, ecco colui che toglie il peccato del mondo! 30Ecco colui del quale io dissi: Dopo di me viene un uomo che mi è passato avanti, perché era prima di me.

Pubblicato in Lectio Divina

Search