L'autrice di quanto vi proponiamo è una suora di clausura che ivi ha fatto un cammino di 54 anni.
Di Lei le consorelle dicevano: "Era una creatura "viva". La sua natura esuberante, che la faceva una buona "Marta", pur avendo la vocazione di "Maria", la rendeva estremamente concreta, concisa, ...".
A noi che "vivevamo nel mondo" ci colpiva la sua gioiosa accoglienza e la sua lucida conoscenza del "mondo", senza pregiudizi e condanne preconcette; ma solo amore, anche quando proponeva, con convinzione, una visione diversa su di un problema.
Tra i tanti modi che lei aveva di parlare con Dio, e di Dio, c'erano la pittura (suo è il dipinto qui proposto) e la poesia.
Il suo cammino terreno si è concluso con questo pensiero:
"Il nostro Dio è un Dio fedele! Sia benedetto."
suor Maria Maria degli Angeli – Carmelitana scalza
ps. L'immagine, con la quale inizia questo scritto, ritrae un suo dipinto.
INDICE:
- 
"Avvento 1966"
- 
"Notte Santa"
- 
"Cristo è la nostra pace .... e porterà la pace"
- 
"Il tuo, Dio, è un fuoco divoratore"
- 
"Crocefissione"
- 
"Metamorfosi"
- 
"Lode al creato"
- 
"Ave Maria"
- 
"Sete di DIO"
- 
"Il creato lodi Dio"
- 
Il creato lodi Dio - 2a parte
- 
"Ho sete d'amore"
- 
"Ave Maria grazia plena"
- 
"Maria e il suo Bimbo"
- 
"Il volto di Dio"
- 
"Gustate e vedete quanto è buono il Signore"
- 
"Seguire Gesù"
- 
"Pasqua"
- 
"Dio è Amore"
- 
"Tutta bella sei, o Maria!"
- 
"Allegoria"
- 
"Maria, madre di Gesù"
- 
“O beata Trinitas!”
- 
"Dio disse: "Sia la luce" e vi fu la luce" (Gn 1,2)
- 
"Giglio da Te sbocciato"
- 
"Ascoltiamo la Parola di Dio che è in noi"
- 
"Dio è buono"
- 
"Se qualcuno vuol venire dietro di me, rinneghi se stesso,
- 
"Io sono la via, la verità e la vita"
- 
"Il Silenzio"
- 
Lo spirito di Dio riempie il mondo intero
- 
"Il volto tuo, Signore, desidero"
- 
"Tacete dinanzi al Signore Dio"
- 
"Et verbum caro factum est" (Gv 1,14)
- 
"Amo Te, Signore, mia forza!"
- 
"Signore, Ti seguirò ovunque andrai"
- 
Venerdì Santo
- 
"Il canto della notte"
- 
"Madre amata"
- 
"Aiuto dei cristiani"
- 
"Salve, Regina, Madre di misericordia"
- 
"Il volto tuo, Signore, desidero"
- 
"I tuoi occhi misericordiosi ci convertono"
- 
"L'alma"
- 
"Inno a Maria"
- 
Come l'aquila stende le sue ali
- 
“Signore, Dio mio, in eterno lodo Te”
- 
“Madonna cara”
- 
“Presenza misteriosa di Dio”
- 
"Lodavo Dio nella mia vita"
- 
“La mia vita, Signore, già volge verso sera”
- 
“Venuta la sera il Signore disse:
- 
“Il mio spirito esulta nel mio Dio”
- 
“E, chinato il capo, consegnò lo spirito."
- "Venerdì Santo"
- 
"Passione di nostro Signore Gesù Cristo"
- 
“Il sogno di Gesù bambino”
- 
"Già l'inverno è passato ..."
- 
"Il Signore mi guida"
- "Buon Pastore"
- “Dio, Tu sei il silenzio!”
- "San Giuseppe"
- Vergine Maria Assunta in cielo
- 
La nostra conversazione è in cielo ( Filip 3,20)
- 
Ascolta la meditazione del mio cuore, o Dio!
- 
“Dio guidami!”
- 
”Eri perfetta nella bellezza mia che avevo posta sopra di te” (Ez 16,14)
- 
"Maria ed il suo pargoletto"
- 
“Dio che dà vita a tutte le cose”
- 
“Dio, Tu sei il silenzio!”
- 
“Nel cuore della notte santa”
- 
"Maria grazia divina"
- 
“La Parola si è fatta carne”
- 
"Pentecoste"
- 
"L'anima mia ti desidera"
- 
"Gesù, ... accoglimi"
- 
"Se uno ha sete, si avvicini a me"
- 
"Speravo, in te speravo..."
- 
"Beati i poveri di spirito"
- 
“Salve, Regina, Madre di misericordia”
- "Dolcissimo Signore"
- "Venerdì Santo"
- 
"Dolce Maria, stella del mattino”
- 
"Porta l'anima mia alla tua quiete"
- 
La nostra conversazione è in cielo 
La poesia può diventare catechesi!
Clicca qui per andare all'INDICE di questo TEMA:  "Altre forme di preghiera"

 
                