Chiesa Assira
L’Anafora degli apostoli Addai e Mari

La grazia del Signore nostro [Gesù Cristo, e l'amore di Dio Padre,e la comunione dello Spirito Santo sia con tutti noi, ora e in ogni tempo, e nei secoli dei secoli]!
 Amen.
 In alto siano le vostre menti!
 A te [sono], Dio [di Abramo e di Isacco e di Israele, re lodabile].
 L'oblazione a Dio, Signore di tutti, viene offerta!
 E’ conveniente e giusto.
 
 <1> E' degno di lode da tutte le nostre bocche,
 e di confessione da tutte le nostre lingue
 il Nome adorabile e lodabile del Padre e del Figlio e dello Spirito santo,
 che creò il mondo nella sua grazia,
 e i suoi abitanti nella sua pietà
 e redense gli uomini nella sua clemenza,
 e fece una grande grazia ai mortali.
 La tua grandezza, Signore, adorano mille migliaia di [esseri] superiori
 e diecimila miriadi di Angeli,
 le schiere di [esseri] spirituali, ministri di fuoco e di spirito,
 insieme ai Cherubini e ai Serafini santi
 lodano il tuo Nome,
 vociferando e lodando [incessantemente,
 e gridando l'uno all'altro e dicendo]:
 <2> Santo, santo, [santo a it Signore Dio potente;
 pieni sono il cielo e la terra delle sue Lodi.
 Osanna nei luoghi eccelsi e osanna al Figlio di David!
 Benedetto colui che viene e verrà nel nome del Signore.
 Osanna nei luoghi eccelsi!].
 <3> E con queste potenze celesti ti confessiamo, Signore,
 anche noi tuoi servi deboli e infermi e miseri,
 perché facesti a noi una grande grazia che non si può pagare:
 poiché rivestisti la nostra umanità
 per vivificarci attraverso la tua divinità
 ed elevasti la nostra oppressione,
 e rialzasti la nostra caduta,
 e risuscitasti la nostra mortalità
 e rimettesti i nostri debiti,
 e giustificasti la nostra condizione-di-peccato,
 e illuminasti la nostra mente,
 e superasti, Signore nostro e Dio nostro, i nostri avversari,
 e facesti risplendere la debolezza della nostra natura inferma
 con le misericordie abbondanti della tua grazia.
 E per tutti [i tuoi aiuti e le tue grazie verso di noi
 ti rendiamo lode e onore e confessione e adorazione,
 ora e in ogni tempo, e nei secoli dei secoli].
 <4> Tu, Signore, nelle tue (molte) misericordie
 di cui non riusciamo a parlare,
 fa' memoria buona di tutti i padri retti e giusti
 che furono graditi dinanzi a te
 nella commemorazione del corpo e del sangue del tuo Cristo,
 che ti offriamo sopra l'altare puro e santo
 come tu ci insegnasti;
 e concedi a noi la tua tranquillità e la tua pace
 per tutti i giorni del mondo,
 affinché conoscano tutti gli abitanti della terra
 che tu sei Dio, il solo vero Padre,
 e tu mandasti il Signore nostro Gesù Cristo, Figlio tuo e diletto tuo;
 e lui stesso, Signore nostro e Dio nostro,
 ci insegnò nel suo vangelo vivificante
 tutta la purità e santità dei profeti e degli apostoli,
 e dei martiri e dei confessori,
 e dei vescovi e dei presbiteri e dei ministri,
 e di tutti i figli della santa Chiesa cattolica,
 che furono segnati con il segno (vivo) del battesimo santo.
 <5+6> E anche noi, Signore, tuoi servi deboli e infermi e miseri,
 che siamo radunati e stiamo dinanzi a te in questo momento,
 abbiamo ricevuto nella tradizione la figura che viene da te,
 giacché ci allietiamo e lodiamo,
 ed esaltiamo e commemoriamo e celebriamo,
 e facciamo questo mistero grande e tremendo
 della passione e morte e risurrezione del Signore nostro Gesù Cristo.
 <7> Venga, Signore, lo Spirito tuo santo,
 e riposi sopra questa oblazione dei tuoi servi,
 e la benedica e la santifichi,
 <8> affinché sia per noi, Signore,
 per l'espiazione dei debiti e per la remissione dei peccati,
 e per la grande speranza della risurrezione dai morti,
 e per la vita nuova nel regno dei cieli
 con tutti coloro che furono graditi dinanzi a te.
 <9> E per tutta la tua economia mirabile verso di noi
 ti confessiamo e ti lodiamo incessantemente,
 nella tua Chiesa redenta nel sangue prezioso del tuo Cristo,
 con bocche aperte e a volti scoperti,
 rendendo [lode e onore e confessione e adorazione
 al Nome tuo vivo e santo e vivificante,
 ora e in ogni tempo, e nei secoli dei secoli].
 Amen!
 

 
                