Esperienze Formative

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

Giovedì, 03 Marzo 2016 19:17

Anno C - 4a Domenica di Quaresima.

Vota questo articolo
(0 Voti)

6 Marzo 2016

di Don Paolo Scquizzato,

Prima lettura: Gs 5,9a.10-12

9Allora il Signore disse a Giosuè: «Oggi ho allontanato da voi l'infamia dell'Egitto». Quel luogo si chiama Gàlgala fino ad oggi.

10Gli Israeliti rimasero accampati a Gàlgala e celebrarono la Pasqua al quattordici del mese, alla sera, nelle steppe di Gerico. 11Il giorno dopo la Pasqua mangiarono i prodotti della terra, azzimi e frumento abbrustolito in quello stesso giorno. 12E a partire dal giorno seguente, come ebbero mangiato i prodotti della terra, la manna cessò. Gli Israeliti non ebbero più manna; quell'anno mangiarono i frutti della terra di Canaan.

 

 

Salmo: 33

Rit.: Gustate e vedete come è buono il Signore

Benedirò il Signore in ogni tempo,

sulla mia bocca sempre la sua lode.

3 Io mi glorio nel Signore:

i poveri ascoltino e si rallegrino. Rit.

 

4 Magnificate con me il Signore,

esaltiamo insieme il suo nome.

5 Ho cercato il Signore: mi ha risposto

e da ogni mia paura mi ha liberato. Rit.


6 Guardate a lui e sarete raggianti,

i vostri volti non dovranno arrossire.

7 Questo povero grida e il Signore lo ascolta,

lo salva da tutte le sue angosce. Rit.

Seconda lettura: 2Cor 5,17-21

17Se uno è in Cristo, è una nuova creatura; le cose vecchie sono passate; ecco, ne sono nate di nuove.

18Tutto questo però viene da Dio, che ci ha riconciliati con sé mediante Cristo e ha affidato a noi il ministero della riconciliazione. 19Era Dio infatti che riconciliava a sé il mondo in Cristo, non imputando agli uomini le loro colpe e affidando a noi la parola della riconciliazione. 20In nome di Cristo, dunque, siamo ambasciatori: per mezzo nostro è Dio stesso che esorta. Vi supplichiamo in nome di Cristo: lasciatevi riconciliare con Dio. 21Colui che non aveva conosciuto peccato, Dio lo fece peccato in nostro favore, perché in lui noi potessimo diventare giustizia di Dio.

 

 

Vangelo: Lc 15, 1-3.11-32

«1Si avvicinavano a lui tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. 2I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro». 3Ed egli disse loro questa parabola: Un uomo aveva due figli. 12Il più giovane dei due disse al padre: "Padre, dammi la parte di patrimonio che mi spetta". Ed egli divise tra loro le sue sostanze. 13Pochi giorni dopo, il figlio più giovane, raccolte tutte le sue cose, partì per un paese lontano e là sperperò il suo patrimonio vivendo in modo dissoluto. 14Quando ebbe speso tutto, sopraggiunse in quel paese una grande carestia ed egli cominciò a trovarsi nel bisogno. 15Allora andò a mettersi al servizio di uno degli abitanti di quella regione, che lo mandò nei suoi campi a pascolare i porci. 16Avrebbe voluto saziarsi con le carrube di cui si nutrivano i porci; ma nessuno gli dava nulla. 17Allora ritornò in sé e disse: "Quanti salariati di mio padre hanno pane in abbondanza e io qui muoio di fame! 18Mi alzerò, andrò da mio padre e gli dirò: Padre, ho peccato verso il Cielo e davanti a te; 19non sono più degno di essere chiamato tuo figlio. Trattami come uno dei tuoi salariati". 20Si alzò e tornò da suo padre. Quando era ancora lontano, suo padre lo vide, ebbe compassione, gli corse incontro, gli si gettò al collo e lo baciò. 21Il figlio gli disse: "Padre, ho peccato verso il Cielo e davanti a te; non sono più degno di essere chiamato tuo figlio". 22Ma il padre disse ai servi: "Presto, portate qui il vestito più bello e fateglielo indossare, mettetegli l'anello al dito e i sandali ai piedi. 23Prendete il vitello grasso, ammazzatelo, mangiamo e facciamo festa, 24perché questo mio figlio era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato". E cominciarono a far festa. 25Il figlio maggiore si trovava nei campi. Al ritorno, quando fu vicino a casa, udì la musica e le danze; 26chiamò uno dei servi e gli domandò che cosa fosse tutto questo. 27Quello gli rispose: "Tuo fratello è qui e tuo padre ha fatto ammazzare il vitello grasso, perché lo ha riavuto sano e salvo". 28Egli si indignò, e non voleva entrare. Suo padre allora uscì a supplicarlo. 29Ma egli rispose a suo padre: "Ecco, io ti servo da tanti anni e non ho mai disobbedito a un tuo comando, e tu non mi hai mai dato un capretto per far festa con i miei amici. 30Ma ora che è tornato questo tuo figlio, il quale ha divorato le tue sostanze con le prostitute, per lui hai ammazzato il vitello grasso". 31Gli rispose il padre: "Figlio, tu sei sempre con me e tutto ciò che è mio è tuo; 32ma bisognava far festa e rallegrarsi, perché questo tuo fratello era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato"». (Lc 15, 1-3. 11-32)

OMELIA

Una vecchia pedagogia, riteneva che l'obiettivo dell'educazione consistesse nel 'raddrizzare i chiodi storti'. Vedeva i figli, gli studenti, i giovani, i sudditi, 'chiodi da raddrizzare', qualcosa da rimettere in riga, da far 'rientrare' in schematismi preordinati, collaudati, in pensieri standardizzati; occorreva insomma intrappolare le persone ritenute ribelli – ma in realtà soltanto libere – in una morale del 'è giusto così', 'si deve far così', del 'si è sempre fatto così'. La cosa grave è che si è proiettato questa idea anche sul 'grande pedagogo' che taluni chiamano Dio.

Ma il Vangelo di oggi ci rivela la bella notizia, ossia che il nostro Dio ama proprio i chiodi storti. Ama le storture, le storie sbagliate, gli uomini usciti di strada, gli imbrattati nel brago dei porci.

La felicità di Dio non sta nell'avere davanti a sé dei primi della classe, in abiti lindi e morali immacolate, che compiono ciò che è giusto e assolvono il dovuto. La soddisfazione di Dio non consiste nell'avere servi che obbediscono o dipendenti che lavorano per il padrone. Il Dio del Vangelo è il Padre che impazza di gioia e ritiene doveroso far festa (v. 32), perché finalmente può rivelare ai suoi figli la sua verità di Padre, mostrare di che stoffa è fatto, qual è la sua autentica sostanza.

La gioia di Dio non sta nel comportamento del figlio, ma che questi sperimenti qual è il comportamento del Padre nei suoi confronti: «questa è la vita eterna, che conoscano te», dice Gesù rivolgendosi al Padre (Gv 17, 3).

Conoscere – e quindi sperimentare nella carne – chi è Dio per me, questo è fondamentale. Si comprenderà che il significato profondo di questa parabola, non è altro che anticipazione di ciò che verrà rivelato in maniera totale e definitiva sulla croce. Su quel legno avremo la comprensione totale di che stoffa è fatto il nostro Dio: amore che dà la vita perché io possa lentamente vivere di questo medesimo amore nei confronti degli altri: «Diventate (e non 'siate', com'è nella traduzione italiana) misericordiosi come il Padre vostro è misericordioso» (Lc 6, 36).

Abbiamo identificato la salvezza col "diventare migliori", ne abbiamo fatto una questione di 'migliorismo', di sforzo morale. Abbiamo ridotto la confessione in un'accusa del divario tra 'ciò che avrei dovuto essere e fare' e ciò che invece mi trovo a vivere. Quando il Vangelo mi ricorda che la salvezza consiste solo nel perdersi nell'abbraccio di questo Dio che attende e recupera, così come siamo. Solo questo abbraccio produce vita, gioia, trasformazione interiore, mentre l'accusa continua (e frustrante) del dislivello tra il dovuto e la realtà delle nostre miserie, genera sensi di colpa e tristezza mortale.

Dio non nutre aspettative su di noi, perché l'amore non s'aspetta nulla dall'amato, come un buon genitore non dovrebbe attendersi nulla dai figli, amandoli solo in quanto figli. «Il vero amore per i figli dev'essere a favore dei figli, svincolato da qualsiasi aspettativa nei loro confronti. Questa è una debolezza dei genitori: la si potrebbe definire il loro destino» (Etti Hillesum, Diario).

«Questo tuo fratello era morto» (v. 32) dice il Padre al fratello maggiore.

Ma ora è tornato a vivere, perché perdonato.

Io personalmente, non ho esperienza di risurrezione. Posso crederci per fede, ma non ho mai visto cadaveri ritornati in vita, e mi pare che la storia non ne contempli – e comunque non m'interessa.

Credo fermamente però, che il perdono abbia il potere di far tornare in vita una persona la cui colpa, il male, lo sbaglio commesso ha fatto precipitare in un gorgo infernale.

Perdonare, come lascia intuire il padre in questa parabola, non significa né amnistia né amnesia, ma concedere possibilità all'altro di ricominciare a vivere, ad aprire a un futuro che ha il sapore di rinascita, significa concedere il miracolo di ricominciare.

Perdonare significa avere in sé quel fuoco divino in grado di concedere all'altro di poter rinascere dalle proprie stesse ceneri, per poi sperimentare che il primo a volare sono proprio io.

Clicca qui per andare all'INDICE di questo TEMA: "Commento ai Vangeli della domenica"

 

Letto 1879 volte Ultima modifica il Giovedì, 03 Marzo 2016 19:55

Search