In ricordo di P. Franco

Visualizza articoli per tag: Chiesa Ortodossa Russa

Accanto del martirio c'è spesso la debolezza e la falsa testimonianza. Dai tempi della Rus’ di Mosca la Chiesa Russa soffre della sua sottomissione al potere temporaneo, mentre la voce di Cristo quasi non si distingue dalla voce di Cesare. Nell’epoca sovietica la tentazione del compromesso è diventata particolarmente pesante. Sotto la democrazia odierna la situazione non è molto cambiata.

Pubblicato in Chiese Cristiane

Quasi 2 milioni, ancora incapaci di incidere culturalmente. Dalla “riscoperta della fede” di chi è nato nell’ex Urss all’“ecumenismo dell’ultimo cammino”.

Pubblicato in Chiese Cristiane

Aggiunti altri sedici santi nel menologio della Chiesa ortodossa russa. La notizia è stata diffusa con risalto sui siti in rete del Patriarcato di Mosca e del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne.

Pubblicato in Ecumenismo

Per dodici anni, dal giorno della sua professione monastica avvenuta nel marzo 1932, fino all'arresto e alla deportazione al campo di concentramento di Ravensbruck dove troverà la morte nelle camere a gas, vivrà un'esistenza singolare per una monaca.

Pubblicato in Chiese Cristiane

L’Eucaristia si fa con il cibo umano, ma la consacrazione del pane e del vino svela anche il mistero eucaristico della creazione come tale, della materia del mondo. Tutto ciò che è stato creato contiene il suo logos.

Pubblicato in Chiese Cristiane
Venerdì, 23 Ottobre 2015 21:37

Il creato da custodire (Vladimir Zelinskij)

La creazione si salva quando Cristo, anche se sconosciuto, si forma di nuovo in tutta la famiglia umana e noi torniamo attori in quel dialogo quasi interrotto a cui Dio non ha mai smesso di partecipare.

Pubblicato in Chiese Cristiane

La riconciliazione proviene non da qualche buona volontà laica, ma dalla Scrittura stessa dall'interno della nostra fede. Le Chiese si interrogano sul senso della riconciliazione fra di loro...

Pubblicato in Chiese Cristiane
Domenica, 30 Marzo 2014 21:20

Varie specie di digiuni (Vladimir Soloviev)

La preghiera, la misericordia e il digiuno sono le tre azioni fondamentali della vita religiosa individuale, i tre fondamenti della religione personale.

Pubblicato in Chiese Cristiane
Giovedì, 23 Gennaio 2014 19:07

Il martirio e la memoria (Vladimir Zelinskij)

Il secolo scorso ha scritto una pagina molto ricca nella storia della sofferenza. Ora questa pagina appartiene al passato, oggi si legge un'altra pagina, la pagina successiva, ove sono vergati altri mali, altre sofferenze. La storia delle tribolazioni continua nella Russia d'oggi, ma questa è già un'altra storia.

Pubblicato in Chiese Cristiane
Mercoledì, 09 Ottobre 2013 21:52

Il velo del Pokròv (Vladimir Zelinskij)

 La supplica per la protezione materna esisteva già nel cristianesimo antico, ma soltanto nei secoli successivi questa esperienza spirituale si è incarnata in un avvenimento che poi è diventato festa.

Pubblicato in Chiese Cristiane

Search