Esperienze Formative

Visualizza articoli per tag: Bailamme

Martedì, 04 Febbraio 2014 22:46

Lasciarsi amare (Faustino Ferrari)

In una società dell’attivismo, propensa a proclamare la libertà individuale (libertà più declamata che concessa e realizzata), ove è messo in rilievo il proprio protagonismo e la capacità di realizzarsi ci si pensa sempre come persone in azione.

Pubblicato in Bailamme
Etichettato sotto
Giovedì, 23 Maggio 2013 23:16

Dio è il costante migrante (Faustino Ferrari)

E se tu vuoi incontrare Dio devi uscire dalla tua casa. Metterti in viaggio. Migrare. Soltanto sulle strade del mondo lo puoi cercare - lo puoi incontrare...

Pubblicato in Bailamme
Etichettato sotto
Martedì, 14 Maggio 2013 18:13

Fama di santità (Faustino Ferrari)

Fu il desiderio mai sopito di un bene provato per un breve istante e poi mai più raggiunto a farlo progredire nella sua vita spirituale?...

Pubblicato in Bailamme
Etichettato sotto
Martedì, 29 Gennaio 2013 10:16

Sperare in tempo di crisi (Faustino Ferrari)

Qual è la fonte del nostro agire? Si tratta di una domanda estremamente seria. Soprattutto oggi. Ci coinvolge tutti – che siamo credenti o non credenti. Quali sono i nostri ideali, le nostre convinzioni, i nostri sogni, le nostre aspirazioni, i nostri desideri?…

Pubblicato in Bailamme
Domenica, 02 Settembre 2012 19:12

Cambiamenti (Faustino Ferrari)

Penso che il problema sia proprio questo. Nulla cambierà intorno a te, finché non imparerai a guardare il mondo con gli occhi del cuore.

Pubblicato in Bailamme
Etichettato sotto
Mercoledì, 25 Luglio 2012 23:05

Alle prime ombre (Faustino Ferrari)

Un discepolo chiese: «Maestro, parlatemi di Dio»...

Pubblicato in Bailamme
Etichettato sotto
Venerdì, 18 Maggio 2012 13:52

Pensare il futuro (Faustino Ferrari)

Il futuro pensato non può essere limitato alla semplice idea di progresso - soprattutto tecnologico - ma deve contenere, in primo luogo, l'idea di progresso spirituale.

Pubblicato in Bailamme
Venerdì, 03 Febbraio 2012 20:43

Immergersi verso se stessi (Faustino Ferrari)

Le nostre immagini della discesa sono state poi strettamente annodate a quelle della caduta. La caduta comporta anche rovina, crollo, colpa.

Pubblicato in Bailamme
Etichettato sotto
Mercoledì, 13 Luglio 2011 16:44

La radice (Faustino Ferrari)

Un altro discepolo s’affrettò ad affermare che si sentiva un po’ come il levita. No, lui non meritava di paragonarsi al sacerdote. Si sarebbe dimostrata una manifestazione d’orgoglio. Né tanto meno poteva pretendere di assomigliare al Samaritano...

Pubblicato in Bailamme
Etichettato sotto
Mercoledì, 02 Febbraio 2011 16:41

Non c'è il sostare nella via di Dio (Faustino Ferrari)

La percezione del sentirsi amati rappresenta la prima tappa di un’esperienza spirituale. Senza amore non c’è esperienza e non c’è spiritualità. Non c’è esperienza umana e non c’è esperienza religiosa.

Pubblicato in Bailamme
Etichettato sotto

Search