Esperienze Formative

Visualizza articoli per tag: Spiritualità

Propongo una definizione di speranza molto comprensiva che è questa: una certezza sul futuro in forza di qualcosa di attuale.

Questi brevi racconti rimandano a diverse esperienze spirituali: la necessità di compiere quei passaggi che segnano l'esistenza in profondità, l'esperienza del cammino, legata a immagini di cambiamento, cesure, simboli che ricordano come l'intera vicenda umana possa essere letta come un perenne andare oltre.

Pubblicato in In Libreria
Etichettato sotto
Venerdì, 12 Aprile 2013 21:31

La splendida breccia (Francesco Spera)

E ci sarà pure chi sosterrà d’aver trovato l’origine della nostra inquietudine annidata in qualche cromosoma.

Pubblicato in Spiritualità
Etichettato sotto

Vocazione viene dal termine latino "vocare" che vuol dire chiamare. Dio chiama ciascuno per nome, come dice molto bene la parabola del Buon Pastore.

Sono molti i grandi autori del fumetto che si sono confrontati con la storia di Gesù: Franco Caprioli, Sergio Toppi, Chester Brown, Moebius, Yoshikazu Yasuhiko, Claudio Villa, fino ai progetti in itinere di Simon Bisley e di Frank Miller e tanti altri. Una breve panoramica. Gorla è giornalista e critico del fumetto.

Pubblicato in Cultura e Spiritualità
Martedì, 19 Marzo 2013 21:45

La fatica del senso (Brena Enzo)

L'uomo vuole essere felice ma la vita si rivela realtà sempre difficile. Siamo prigionieri o protagonisti della storia? Cos'hanno da dire i consacrati?

A partire da una ricerca trasversale in scienza, filosofia e religione, questo saggio offre interessanti stimoli di riflessione sulla spiritualità...

Pubblicato in In Libreria
Etichettato sotto

Tra gli argomenti che giustificano la deroga all’osservanza sabbatica vi si trova quello che afferma che le leggi date da Dio, e anche la legge del sabato, sono state date perché l’uomo viva grazie ad esse e non muoia a causa loro.

Pubblicato in Spiritualità
Etichettato sotto

Essenziale per penetrare nella comprensione del Mistero è, difatti, il celebrarlo nei sacramenti: in maniera del tutto particolare l'eucaristia...

Martedì, 15 Gennaio 2013 11:27

Più dell'oro (Giovanni Scalera)

Idoli e controidoli del nostro tempo. Successo, bellezza, sesso, denaro, potere sono diventate le nuove divinità in grado di sostituire ogni anelito di trascendenza. E accanto ad essi troviamo il controidolo del disimpegno. Abbiamo la forza di rientrare in noi stessi utilizzando il dono della saggezza?

Search