Religioso Marista
Area Formazione ed Area Ecumene; Rubriche Dialoghi, Conoscere l'Ebraismo, Schegge, Input
In tutte le celebrazioni liturgiche i riti iniziali hanno proprio lo scopo di creare quell'ambiente umano su cui è possibile costruire l'assemblea cristiana, anzi la Chiesa, la famiglia di Dio.
Il "lutto" è una parola che vorremmo non esistesse. È associata al dolore, alla perdita di una persona cara, di una speranza, di un amore o di una amicizia... è una parola che ci accompagna durante tutta la vita fin dal suo sorgere, e richiama la finitezza della nostra condizione di esseri umani...
In realtà, il pericolo è in noi. Dentro di noi. È il nostro modo di guardare il mondo e la realtà. Sono le paure che lasciamo prosperare in noi ed intorno a noi.
O crecemos o se nos muere la fe. Una fe adulta es una fe personal, valiente, sin miedos infantiles. La fe adulta sólo se encuentra en personas adultas que no tienen miedo a preguntarse, no tienen miedo a la duda, no tienen miedo a caminar a contracorriente...
« Nous ne connaissons que 10% des résistances au Pape. Les autres 90% sont cachées mais lui les connaît. »
Gli Abayudaya sono degli africani dell'Uganda che all'inizio del XX secolo si sono convertiti all'ebraismo. Gruppo in crescita, hanno inaugurato una nuova sinagoga nel mese di settembre.
Talvolta il muto dolore della Vergine, quale ci appare dai Vangeli, viene espresso nelle preghiere bizantine con parole insieme di fede e dì lamento messe sulle labbra della Madre del Crocifisso.
È giunto il tempo di fare spazio alta creatività dello Spirito che si dona informe diverse e disegna la realtà senza preoccuparsi di omologarla. Allora, perché non cogliere la figura inedita del poliedro come "segno dei tempi" per la Chiesa?
Quando ci rivolgiamo a Maria, non possiamo non cogliere infatti quei tratti misericordiosi che hanno segnato il suo cammino e interpellano il nostro.