Esperienze Formative

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

Martedì, 08 Luglio 2008 21:00

Salmo 85

    Supplica individuale Inno alla regalità divina Messianico   Signore, tendi l'orecchio, rispondimi, perché io sono povero e infelice.
Come evangelizzare oggi Riflessioni di Enzo Bianchi 4. La forma dell’evangelizzazione a) Evangelizzare come minoranza, ma nella compagnia degli uomini Da tutte le parti si va dicendo che per evangelizzare oggi occorre la coscienza di essere da tempo usciti dal regime di cristianità e di essere ridotti a una minoranza; attenzione però a non accogliere senza discernimento le statistiche sociologiche: gli storici ci ricordano che c’è oggi un numero di cristiani pari se non addirittura maggiore rispetto a quello dei tempi della cristianità, se si intende con il termine «cristiani» coloro che hanno una fede personale fondata e motivata... In…
Sabato, 21 Giugno 2008 01:11

Il contenuto dell’evangelizzazione

Come evangelizzare oggi Riflessioni di Enzo Bianchi 3 - Il contenuto dell’evangelizzazione a) Cristianesimo come fede L’inizio dell’evangelizzazione operata da Gesù stesso ci viene raccontato da Marco che ne sintetizza il contenuto in due moniti: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio si è avvicinato: convertitevi e credete nell’evangelo» (Mc 1,15). Chiamata alla conversione e adesione all’evangelo, cioè fede in Gesù Cristo inviato di Dio: è questo il contenuto dell’evangelizzazione. Perciò rinnovare l’evangelizzazione oggi significa innanzitutto ribadire nel cristianesimo il primato della fede, e questo va fatto con estrema chiarezza. Noi viviamo in un mondo sempre più secolarizzato…
Sabato, 07 Giugno 2008 21:48

Salmo 84

Inno di ringraziamento nazionale Salmo profetico. Oracolo dell’avvento del Regno Messianico Supplica comunitaria     2 Signore, sei stato buono con la tua terra, hai ricondotto i deportati di Giacobbe.
Sabato, 24 Maggio 2008 19:02

Salmo 83

 Cantico di Sion Salmo di pellegrinaggio per l’arrivo al tempio   2 Quanto sono amabili le tue dimore, Signore degli eserciti!
Come evangelizzare oggi Riflessioni di Enzo Bianchi 2 - Il terreno dell’evangelizzazione Ai discepoli, testimoni della sua resurrezione, Gesù stesso, il Cristo risorto e vivente, ha comandato di evangelizzare tutte le genti (Mt e Le), ogni creatura (Mc). Tutti gli uomini quindi sono chiamati a ricevere dai discepoli del Signore l’evangelo della salvezza, perché questo evangelo è stato destinato loro. Infatti proprio nella loro evangelizzazione che porta la salvezza si compie il disegno unitario di Dio: benedire in Abramo e nella sua discendenza tutte le genti della terra (cf. Gen 12,3 e 22,18). L’evangelizzazione del mondo, delle genti, è dunque…
Mercoledì, 09 Aprile 2008 18:57

Salmo 82

  Lamentazione pubblica Supplica nazionale contro i nemici del popolo Salmo imprecatorio   Il salmo è stato stralciato dalla Liturgia delle ore. Il suo contenuto globale è: 2 Dio non darti riposo, non restare muto e inerte, o Dio. 3 Vedi: i tuoi avversari fremono e i tuoi nemici alzano la testa.
Mercoledì, 09 Aprile 2008 18:47

Salmo 81

Lamentazione pubblica Salmo sapienziale e didattico Oracolo Dio si alza nell'assemblea divina, giudica in mezzo agli dèi. 2«Fino a quando giudicherete iniquamente e sosterrete la parte degli empi? 3 Difendete il debole e l'orfano, al misero e al povero fate giustizia.
Mercoledì, 09 Aprile 2008 12:04

Come evangelizzare oggi

Riflessione di Enzo Bianchi. Una riflessione sull’evangelizzazione oggi deve innanzitutto riaffermare l’evangelo eterno: l’evangelo è lo stesso ieri, oggi e sempre, come Cristo, e non c’è nessun altro evangelo oltre a quello ricevuto fin dall’«in principio» della chiesa. Nuova evangelizzazione dunque non può significare nuovo evangelo, né questo dev’essere modificato o cambiato per essere attualizzato.
di Enzo Bianchi della comunità di Bose LODI DI DIO ALTISSIMO Tu sei santo1Signore Dio solo, che fai cose mirabili (Sal 76,15). Tu sei forte, tu sei grande (Sal 85,10), tu sei altissimo, tu sei re onnipotente, tu padre santo, re del cielo e della terra. Tu sei trino e uno Signore Dio degli dei (Sal 135,2); tu sei il bene, ogni bene, il sommo bene, Signore Dio vivo e vero.
Martedì, 08 Aprile 2008 21:16

Quale contemplazione oggi per i Francescani?

di Enzo Bianchi della comunità di Bose In realtà mi sembra sufficiente quello che ho detto finora perché voi possiate, tenendo conto del tempo dell‘oggi e dello spazio in cui vivete (obbedendo dunque anche ai segni dei tempi e ai segni degli spazi), attualizzare la contemplazione cristiana con accenti di figli di Francesco e Chiara. Tuttavia, a mo’ di conclusione, metto davanti a voi tre esigenze.
Lunedì, 24 Marzo 2008 18:05

Salmo 80

Salmo 80 Inno liturgico con esortazione profetica ed oracolo divino. Celebrazione dell’Alleanza 2Esultate in Dio, nostra forza, acclamate al Dio di Giacobbe.

Search