di Silvio Tessari
da Italia Caritas - giugno 2009
I pirati tornano a segnalare al mondo l’esistenza della Somalia: E riaffiora la tentazione del “pugno di ferro” militare. Che, come la storia insegna, non funziona. L’instabilità nel paese africano alimenta disegni di potere. E traffici illegali……..
di Walter Nanni
Italia Caritas - giugno 2009
Approfondita indagine Almalaurea.Gli italiani con il titolo di laurea sono meno degli stranieri. In media trovano più facilmente occupazione di chi ha titoli di studio inferiori. Ma negli ultimi anni la quota di chi ha lavoro si è contratta.
da Italia Caritas - giugno 2009
L’Italia è un paese razzista? Recenti ricerche riferiscono dati. Poco incoraggianti. La campagna”Non avere paura”,proposta Da molte organizzazioni,tra cui Caritas,vuole scalfire una mentalità che produce discriminazioni
di Paride Leporace
da Carta n. 4 anno 2010
Ogni giorno un annuncio sul programma nucleare: nessuno si chiede dove sono finiti i rifiuti radioattivi delle vecchie centrali. Un’inchiesta in Basilicata è arrivata vicino alla verità: traffici, inquinamento, ‘ndrangheta e servizi segreti.
da Italia Caritas - Giugno 2009
Il 20 giugno si è celebrata la Giornata mondiale del rifugiato. Mai come quest'anno, in Italia il tema è al centro del dibattito politico e del confronto sociale. Caritas Italiana partecipa al Tavolo asilo che riunisce le più importanti organizzazioni di tutela dei migranti e dei richiedenti asilo (Unhcr, Cir, Amnesty International, Centro Astalli, Fcei, Arci, Asgi, Comunità di Sant'Egidio, Save The Children).
di Ginevra Demaio
da Italia Caritas giugno 2009
La presenza di studenti stranieri nei nostri atenei è cresciuta del doppio in un decennio. Ma siamo ancora lontani dalla media Ocse. E i difficili canali d’ingresso nel nostro paese fanno ipotizzare per molti uno "status a metà".
di Olivia Fiorilli
da Carta n. 8 - anno XI
Un catalogo di tutti quelli che si muovono all’estrema destra del padre. il laboratorio della galassia e’ verona.
di Raniero La Valle
da Carta n. 8 - anno XI
La chiesa ha scelto di ridurre la vita fisica ad un respiro senza spirito, e agisce come se il Concilio Vaticano II non ci fosse stato.
da carta n. 8 - anno XI
La destra dilaga nel mondo cattolico, ma non si tratta solo dell’eterno ritorno del clerico-fascismo: ecco una indagine che corrisponde ai mutamenti sociali.
di Francois Misser
da Nigrizia - settembre 2009
Organizzazioni non governative denunciano la militarizzazione delle miniere di Marange e mettono in crisi il sistema di certificazione dei diamanti. È probabile che il fenomeno dei diamanti fuorilegge sia più ampio.