Formazione Religiosa

Giovedì, 13 Ottobre 2011 11:11

40 anni. Sacrosanctum concilium (aa.vv.)

Vota questo articolo
(1 Vota)

Un bilancio della riforma liturgica a 40 anni dall'approvazione del documento conciliare Sacrosanctum concilium.

40 anni. Sacrosanctum concilium. Attese, resistenze, delusioni, prospettive

 

Indice

Sacrosanctum concilium: le linee strutturali (Rinaldo Falsini)

1. Quarant'anni alla prova della storia (Alberto Melloni)

2. Il mistero pasquale nella Sacrosanctum Concilium (Pietro Sorci)

3. Liturgia e storia della salvezza (Pietro Sorci)

4. La parola di Dio (Enzo Bianchi)

5. La chiesa è assemblea convocata (Gianni Cavagnoli)

6. La comprensione del mistero «per ritus et preces» (Giorgio Bonaccorso)

7. La formazione dei pastori e dei laici (Pierino Boselli)

8. La nobile semplicità e la partecipazione attiva (Gianni Cavagnoli)

9. Inculturazione della liturgia o liturgia inculturata? (Samuele Riva)

10. I bilanci della riforma nei documenti ufficiali (Riccardo Barile)

 

(Supplemento della Rivista di Pastorale liturgica, anno 2003)

 

Letto 2622 volte Ultima modifica il Giovedì, 29 Marzo 2012 09:22
Fausto Ferrari

Religioso Marista
Area Formazione ed Area Ecumene; Rubriche Dialoghi, Conoscere l'Ebraismo, Schegge, Input

Search