Vita nello Spirito

Visualizza articoli per tag: Chiese Cristiane

Sabato, 11 Febbraio 2012 20:53

Paul Tillich: apologeta moderno (Renzo Bertalot)

Paul Tillich raggiunse l'America con l'animo pieno di amarezza. Aveva conosciuto la demonia della cultura tedesca.

Pubblicato in Chiese Cristiane

La secolarizzazione, a mio avviso, è innanzitutto una negazione del culto. Sottolineo: non una negazione dell’esistenza di Dio, o di un qualche tipo di trascendenza e quindi di una sorta di religione.

Pubblicato in Chiese Cristiane

L’invocazione del nome di Gesù è alla portata di qualsiasi uomo ed in tutte le circostanze della sua vita. Pone il nome come un sigillo divino su qualsiasi cosa.

Pubblicato in Chiese Cristiane

Renzo Bertalot ha indubbiamente dato un notevole contributo alla conoscenza del pensiero protestante in ambito ecumenico, in particolare presso il "Marianum" di Roma e presso l'Istituto ecumenico San Bernardino di Venezia, mostrando sempre apertura al dialogo e disponibilità all'ascolto dell'altro.

Pubblicato in Chiese Cristiane
Domenica, 06 Novembre 2011 16:31

XXXVII. Le Chiese Ortodosse del Vecchio Calendario

Attualmente la maggioranza delle Chiese Ortodosse (eccetto quella di Gerusalemme, Russia, Serbia, monte Athos) usa il nuovo calendario per le feste fisse, quello giuliano per la Pasqua e per le feste mobili dipendenti dalla Pasqua.

Pubblicato in Chiese Cristiane

Il libro che Renzo Bertalot offre al lettore è il frutto di un impegno non indifferente per realizzare la sintesi del pensiero di un teologo qual è Paul Tillich che, con la sua Teologia Sistematica, ha dato uno sviluppo importante al pensiero di Karl Barth.

Pubblicato in Chiese Cristiane
Mercoledì, 26 Ottobre 2011 20:14

La ferita che ci fa uomini (Vladimir Zelinskij)

Il sonno ci disarma, mette a nudo la nostra anima, libera tutte le forze nascoste in essa. Si pensa subito al subconscio...

Pubblicato in Chiese Cristiane

Anafore etiopiche. Questa anafora mariana, di recente scoperta, ha per titolo: «Anafora di nostra Signora Maria Madre di Dio, che compose l'abbà Giorgio».

Pubblicato in Preghiera ed Iconografia

La Macedonia, fin dai tempi antichi un centro geopolitico importante dei Balcani, è stata per secoli un punto focale di rivalità territoriali tra Turchia, Serbia, Bulgaria e Grecia.

Pubblicato in Chiese Cristiane
Venerdì, 16 Settembre 2011 18:00

Il sacramento dell'Altro (Vladimir Zelinskij)

Ogni uomo nasce libero e “dotato” della presenza irresistibile dell’Altro. Chi può affermare che l’avventura umana non ha senso? Questo senso non è forse nascosto nella ricerca, nella scoperta dell’identità di Colui che abita in noi?

Pubblicato in Chiese Cristiane

Search