Ecumene

Attualmente la maggioranza delle Chiese Ortodosse (eccetto quella di Gerusalemme, Russia, Serbia, monte Athos) usa il nuovo calendario per le feste fisse, quello giuliano per la Pasqua e per le feste mobili dipendenti dalla Pasqua.
Nella vita di tutti i giorni non bisogna mai dimenticare che esistono uomini e donne in carne e ossa che vivono un'esperienza religiosa, non le pure religioni, e che alcune espressioni sono comuni a tutte le latitudini. Prima delle differenze siamo tutti fratelli e figli di Dio.
Malgrado le società dell’antico medio oriente fossero essenzialmente a carattere patriarcale, la Bibbia riserva un immagine favorevole alla donna, sia in ambito famigliare sia all’interno della vita religiosa d’Israele.
Il libro che Renzo Bertalot offre al lettore è il frutto di un impegno non indifferente per realizzare la sintesi del pensiero di un teologo qual è Paul Tillich che, con la sua Teologia Sistematica, ha dato uno sviluppo importante al pensiero di Karl Barth.
Mercoledì, 26 Ottobre 2011 20:14

La ferita che ci fa uomini (Vladimir Zelinskij)

Il sonno ci disarma, mette a nudo la nostra anima, libera tutte le forze nascoste in essa. Si pensa subito al subconscio...
  Quando è uscito dalle grotte per costruire le sue prime case, l’uomo ha sostituito gli spiriti della natura con entità create a propria immagine: gli dei.
Anafore etiopiche. Questa anafora mariana, di recente scoperta, ha per titolo: «Anafora di nostra Signora Maria Madre di Dio, che compose l'abbà Giorgio».
Giovedì, 13 Ottobre 2011 21:52

Il Tesoro dei Cantici (Tilopa)

Questo testo venne composto da Tilopa e tramanda l'insegnamento finale del mistico buddista indiano. Fu tradotto in tibetano dal maestro indiano Vairocanaraksita.
La Macedonia, fin dai tempi antichi un centro geopolitico importante dei Balcani, è stata per secoli un punto focale di rivalità territoriali tra Turchia, Serbia, Bulgaria e Grecia.
Le divisioni sono nate per vari motivi, alcuni di carattere teologico, ma molti non hanno nulla a che fare con la fede o la teologia.
Lunedì, 26 Settembre 2011 22:52

Chi è ebreo (Rabbi John D. Rayner)

Per noi è ebreo chi ha acquisito l’appartenenza al popolo ebraico ed è quindi tenuto alle responsabilità che tale condizione comporta.
Lunedì, 26 Settembre 2011 22:31

Il grande sigillo (Tilopa)

Tilopa (928-1009) fu un mistico indiano buddhista. Noto per essere stato colui che iniziò il maestro Naropa (956-1040) al significato di un insegnamento conosciuto come Mahamudra (Grande Sigillo) della verità inalterabile, che non può essere compresa ragionando.

Search