Esperienze Formative

Commento ai Vangeli (501)

PRESENTAZIONE

“La Bibbia” è considerata sacra, in toto od in parte, dalle religioni monoteiste: ebrei, cristiani e islamici.

Questa realtà dovrebbe costituire un valido motivo per provare un reciproco rispetto, tra queste tre comunità, ed invece nella Storia e oggi … ciò non accade! (Siamo nel 2015!)

Se esse non riescono ad amare:

l'UNICO DIO,   IL FRATELLO     ED IL CREATO,

vuol dire che tutti noi non abbiamo capito qualcosa!

Cosa fare?

Con molta umiltà e senza preconcetti forse dovremmo:

- individualmente: rimettere in discussione i nostri valori, attraverso una più matura meditazione della Parola di Dio (vedi in questo sito l'area Meditazione)

- collettivamente: impegnarci a fare un cammino comunitario di confronto e riflessione della Parola di Dio.

Questo secondo punto possiamo cominciare ad affrontarlo impegnandoci in una maggiore partecipazione ed attenzione all'annuncio della Parola e al suo commento.

Cominciamo con:

- Commento ai vangeli della domenica

- Corso Biblico

Quinta domenica del Tempo di Quaresima - Anno C Omelia di Paolo Scquizzato Prima Lettura  Is 43,16-21 Dal libro del profeta Isaia   Così dice il Signore,che aprì una strada nel maree un sentiero in mezzo ad acque possenti,che fece uscire carri e cavalli,esercito ed eroi a un tempo;essi giacciono morti, mai più si rialzeranno,si spensero come un lucignolo, sono estinti:«Non ricordate più le cose passate,non pensate più alle cose antiche!Ecco, io faccio una cosa nuova:proprio ora germoglia, non ve ne accorgete?Aprirò anche nel deserto una strada,immetterò fiumi nella steppa.Mi glorificheranno le bestie selvatiche,sciacalli e struzzi,perché avrò fornito acqua al…
Quarta domenica del Tempo di Quaresima - Anno C Omelia di Paolo Scquizzato Prima Lettura  Gs 5,9-12 Dal libro di Giosuè   In quei giorni, il Signore disse a Giosuè: «Oggi ho allontanato da voi l’infamia dell’Egitto».Gli Israeliti rimasero accampati a Gàlgala e celebrarono la Pasqua al quattordici del mese, alla sera, nelle steppe di Gerico.Il giorno dopo la Pasqua mangiarono i prodotti della terra, àzzimi e frumento abbrustolito in quello stesso giorno.E a partire dal giorno seguente, come ebbero mangiato i prodotti della terra, la manna cessò. Gli Israeliti non ebbero più manna; quell’anno mangiarono i frutti della terra…
Terza domenica del Tempo di Quaresima - Anno C Omelia di Paolo Scquizzato Prima Lettura  Es 3,1-8a.13-15 Dal libro dell'Esodo   In quei giorni, mentre Mosè stava pascolando il gregge di Ietro, suo suocero, sacerdote di Madian, condusse il bestiame oltre il deserto e arrivò al monte di Dio, l’Oreb.L’angelo del Signore gli apparve in una fiamma di fuoco dal mezzo di un roveto. Egli guardò ed ecco: il roveto ardeva per il fuoco, ma quel roveto non si consumava.Mosè pensò: «Voglio avvicinarmi a osservare questo grande spettacolo: perché il roveto non brucia?». Il Signore vide che si era avvicinato…
Seconda domenica del Tempo di Quaresima - Anno C Omelia di Paolo Scquizzato Prima Lettura  Gn 15,5-12.17-18 Dal libro della Genesi   In quei giorni, Dio condusse fuori Abram e gli disse: «Guarda in cielo e conta le stelle, se riesci a contarle» e soggiunse: «Tale sarà la tua discendenza». Egli credette al Signore, che glielo accreditò come giustizia.E gli disse: «Io sono il Signore, che ti ho fatto uscire da Ur dei Caldei per darti in possesso questa terra». Rispose: «Signore Dio, come potrò sapere che ne avrò il possesso?». Gli disse: «Prendimi una giovenca di tre anni, una…
Prima domenica del Tempo di Quaresima - Anno C Omelia di Paolo Scquizzato Prima Lettura  Dt 26, 4-10 Dal libro del Deuteronomio   Mosè parlò al popolo e disse:«Il sacerdote prenderà la cesta dalle tue mani e la deporrà davanti all'altare del Signore, tuo Dio, e tu pronuncerai queste parole davanti al Signore, tuo Dio: "Mio padre era un Aramèo errante; scese in Egitto, vi stette come un forestiero con poca gente e vi diventò una nazione grande, forte e numerosa. Gli Egiziani ci maltrattarono, ci umiliarono e ci imposero una dura schiavitù. Allora gridammo al Signore, al Dio dei nostri…
Domenica, 02 Marzo 2025 08:38

Ottava domenica del tempo ordinario. Anno C

Ottava domenica del tempo ordinario. Anno C Omelia di Paolo Scquizzato Prima Lettura  Sir 27,4-7 Dal libro del Siracide   Quando si scuote un setaccio restano i rifiuti;così quando un uomo discute, ne appaiono i difetti.I vasi del ceramista li mette a prova la fornace,così il modo di ragionare è il banco di prova per un uomo.Il frutto dimostra come è coltivato l'albero,così la parola rivela i pensieri del cuore.Non lodare nessuno prima che abbia parlato,poiché questa è la prova degli uomini.   Salmo Responsoriale Sal 91 È bello rendere grazie al Signore. È bello rendere grazie al Signoree cantare…
Sabato, 22 Febbraio 2025 21:29

Settima domenica del tempo ordinario. Anno C

Settima domenica del tempo ordinario. Anno C Omelia di Paolo Scquizzato Prima Lettura 1Sam 26,2.7-9.12-13.22-23 Dal primo libro di Samuele   In quei giorni, Saul si mosse e scese nel deserto di Zif, conducendo con sé tremila uomini scelti d'Israele, per ricercare Davide nel deserto di Zif.Davide e Abisài scesero tra quella gente di notte ed ecco, Saul dormiva profondamente tra i carriaggi e la sua lancia era infissa a terra presso il suo capo, mentre Abner con la truppa dormiva all’intorno. Abisài disse a Davide: «Oggi Dio ti ha messo nelle mani il tuo nemico. Lascia dunque che io…
Sabato, 22 Febbraio 2025 21:23

Sesta domenica del tempo ordinario. Anno C

Sesta domenica del tempo ordinario. Anno C Omelia di Paolo Scquizzato Prima Lettura Ger 17, 5-8 Dal libro del profeta Geremia   Così dice il Signore:"Maledetto l'uomo che confida nell'uomo,e pone nella carne il suo sostegno,allontanando il suo cuore dal Signore.Sarà come un tamarisco nella steppa;non vedrà venire il bene,dimorerà in luoghi aridi nel deserto,in una terra di salsedine, dove nessuno può vivere.Benedetto l'uomo che confida nel Signoree il Signore è la sua fiducia.È come un albero piantato lungo un corso d'acqua,verso la corrente stende le radici;non teme quando viene il caldo,le sue foglie rimangono verdi,nell'anno della siccità non si…
Sabato, 08 Febbraio 2025 17:51

Quinta domenica del tempo ordinario. Anno C

Quinta domenica del tempo ordinario. Anno C Omelia di Paolo Scquizzato Prima Lettura Is 6, 1-2. 3-8 Dal libro del profeta Isaia   Nell'anno in cui morì il re Ozìa, io vidi il Signore seduto su un trono alto ed elevato; i lembi del suo manto riempivano il tempio. Sopra di lui stavano dei serafini; ognuno aveva sei ali. Proclamavano l'uno all'altro, dicendo:"Santo, santo, santo il Signore degli eserciti!Tutta la terra è piena della sua gloria".Vibravano gli stipiti delle porte al risuonare di quella voce, mentre il tempio si riempiva di fumo. E dissi:"Ohimè! Io sono perduto,perché un uomo dalle…
Festa della Presentazione del Signore nel tempio Omelia di Paolo Scquizzato Prima Lettura Ml 3, 1-4 Dal libro del profeta Malachìa   Così dice il Signore Dio:"Ecco, io manderò un mio messaggero a preparare la via davanti a me e subito entrerà nel suo tempio il Signore che voi cercate; e l'angelo dell'alleanza, che voi sospirate, eccolo venire, dice il Signore degli eserciti.Chi sopporterà il giorno della sua venuta? Chi resisterà al suo apparire? Egli è come il fuoco del fonditore e come la lisciva dei lavandai.Siederà per fondere e purificare l'argento; purificherà i figli di Levi, li affinerà come…
Sabato, 08 Febbraio 2025 17:35

Terza domenica del tempo ordinario. Anno C

Terza domenica del tempo ordinario. Anno C Omelia di Paolo Scquizzato Prima Lettura Ne 8, 2-4. 5-6. 8-10 Dal libro di Neemia   In quei giorni, il sacerdote Esdra portò la legge davanti all'assemblea degli uomini, delle donne e di quanti erano capaci di intendere.Lesse il libro sulla piazza davanti alla porta delle Acque, dallo spuntare della luce fino a mezzogiorno, in presenza degli uomini, delle donne e di quelli che erano capaci d'intendere; tutto il popolo tendeva l'orecchio al libro della legge. Lo scriba Esdra stava sopra una tribuna di legno, che avevano costruito per l'occorrenza.Esdra aprì il libro…
Domenica, 19 Gennaio 2025 10:11

Seconda domenica del tempo ordinario. Anno C

Seconda domenica del tempo ordinario. Anno C Omelia di Paolo Scquizzato Prima Lettura Is Is 62, 1-5 Dal libro del profeta Isaia   Per amore di Sion non tacerò,per amore di Gerusalemme non mi concederò riposo,finché non sorga come aurora la sua giustiziae la sua salvezza non risplenda come lampada.Allora le genti vedranno la tua giustizia,tutti i re la tua gloria;sarai chiamata con un nome nuovo,che la bocca del Signore indicherà.Sarai una magnifica corona nella mano del Signore,un diadema regale nella palma del tuo Dio.Nessuno ti chiamerà più Abbandonata,né la tua terra sarà più detta Devastata,ma sarai chiamata Mia Gioiae…
Pagina 1 di 34

Search