Formazione Religiosa

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 62

Venerdì, 18 Giugno 2004 14:26

Come leggere la storia degli Atti

Atti 2-4: la prima predicazione di Pietrodi Don Filippo MorlacchiCome leggere la storia degli AttiSecondo C.M. Martini, la storiografia degli Atti non procede secondo un modello "lineare" (un processo graduale e quasi inarrestabile, quasi un "crescendo" continuo, un progresso senza soluzione di continuità), ma secondo un modello "critico" (da krìsis, giudizio). "Si tratta delle difficoltà, sofferenze, tentazioni che perennemente la Chiesa deve affrontare. Questo modello, che chiamiamo critico, non si evolve attraverso premesse e conseguenze, secondo una linea di sempre maggiore efficienza, ma si svolge attraverso il ritmo della costruzione e della dispersione, della morte e della rinascita".Un metodo di…
Venerdì, 18 Giugno 2004 14:25

Rilettura giudeo-cristiana del NT

Ecclesiologia degli Atti e giudeo-cristianesimodi Don Filippo MorlacchiRilettura giudeo-cristiana del NTI giudeocristiani, ossia i giudei credenti anche in Gesù messia, erano il nocciolo duro di tutta la Chiesa, e solo dopo furono sopraffatti dai gentilo-cristiani. Al tempo della scrittura di At forse già stavano diventando "minoranza" ("the mighty minority": J. Jervell 1980). Tutto il NT è prodotto non di chiese dei Gentili, sganciate ormai dalla matrice giudaica, ma di Chiese "della Circoncisione" composte di giudeocristiani, o – almeno – di chiese "miste" nelle quali la "potente minoranza" giudeocristiana ha dato l’impronta fondamentale. Difficile dire come e quando questa potente minoranza…
Venerdì, 18 Giugno 2004 14:24

Ecclesiologia degli Atti

Ecclesiologia degli Atti e giudeo-cristianesimodi Don Filippo MorlacchiEcclesiologia di Atti (cfr F. Rossi de Gasperis, Cominciando da Gerusalemme)Per comprendere At bisogna partire dal fatto che ne è protagonista non una "chiesa" generica, ma la Chiesa di Gerusalemme, madre di tutte le chiese. È la Chiesa dei "santi" (Atti 9,13.41; 20,32; 26,10.18: la traduzione spesso non è fedele); dei "fratelli" (ad es. 1,15-16), dei "discepoli" (ad es. At 9,1.10), dei "credenti" (ad es. At 2,44), dei cosiddetti "natzorei" (At 24,5), del gruppo che si definiva "la via" (Atti 9,2; 19,9.23; 22,4; 24,14.22: spesso è tradotto con "la dottrina"). I "santi" sono…
Venerdì, 18 Giugno 2004 14:15

Teologia universalistica

Ecclesiologia degli Atti e giudeo-cristianesimodi Don Filippo MorlacchiTeologia universalisticaAt è stato definito "il vangelo dello Spirito", parallelo al "vangelo di Gesù". La struttura organica di Lc + At risulterà evidente se si considera l’importante inclusione costituita dal duplice richiamo di Is 40,5 ("ogni uomo vedrà la salvezza di Dio") in Lc 3,6 (a proposito del Battista) e At 28,28 (a conclusione del libro, citato in maniera sfumata). All’interno di questo percorso che porta da Gerusalemme fino ai confini della terra si costruisce la vicenda degli Atti.La storia della salvezza è unica: nei discorsi di Stefano, di Pietro, di Paolo, la…
Venerdì, 18 Giugno 2004 14:15

Lo scopo della scrittura di Atti

Ecclesiologia degli Atti e giudeo-cristianesimodi Don Filippo MorlacchiLo scopo della scrittura di AttiLa scuola di Tubinga ha voluto vedere in At uno scopo ideologico: risanare la frattura tra cristianesimo petrino (giudeo-cristiano) e paolino (avverso alla legge mosaica).Altri vi hanno visto un’apologia del Cristianesimo di fronte all’autorità romana, al fine di ottenere lo statuto di "religio licita" al pari dell’ebraismo.Altri ancora vi hanno visto il "documento di difesa" di Paolo nel corso dell’inchiesta giudiziaria che lo portò alla condanna a morte.La posizione tradizionale vi vede la ricostruzione della storia e della missione della Chiesa primitiva, per mostrare ai cristiani il compimento…
Venerdì, 18 Giugno 2004 14:14

Gruppi etnici e religiosi

Gli Atti degli Apostoli e il loro valore storicoGruppi etnici e religiosiIsraeliti: i discendenti di Isarele, cioè Giacobbe. Con questo nome si auto-identificano gli appartenenti al popolo di Dio nell’AT, sia che parlino ebraico, greco o altre lingue. Sono "figli di Abramo", circoncisi, fedeli alla Torah, in attesa del Messia. Giudei: significa "abitanti della Giudea", ma è sinonimo di Israeliti, perché dopo la caduta di Samaria (722 a.C.) gli unici Israeliti superstiti furono quelli di Giuda. In tal senso si contrappongono a proseliti, a samaritani, a greci o gentili. Ebrei: è il nome con cui gli israeliti sono chiamati dagli…
Gli Atti degli Apostoli e il loro valore storicoLa tesi di M. Hengel sull’affidabilità di Lc storiografoCi si può fidare delle opere di storiografia antica? Nell’antichità si trovano da sempre tendenze a ridurre la materia raccolta dalle fonti di prima mano in compendi storiografici più sintetici: è il modo di agire proprio dello storiografo, a differenza del "piacere di fabulare" caratteristico di chi scrive romanzi e tende ad ampliare un nucleo narrativo con l’aiuto della fantasia (cfr il romanzo aretologico). I vangeli e gli atti non sono certo romanzi religiosi: dunque si tratta di racconti storicamente affidabili, che rivelano un…
Gli Atti degli Apostoli e il loro valore storicoTeologia degli AttiL’approfondiremo nel prossimo capitolo. In sintesi estrema: scopo di At è dimostrare la tesi dell’apertura universalistica della salvezza, secondo il messaggio di Paolo: "non c'è distinzione fra Giudeo e Greco, dato che lui stesso [Gesù] è il Signore di tutti" (Rm 10,12). Dunque la storia della salvezza iniziatasi con le promesse fatte ad Abramo per il bene di tutta l’umanità si compiono in Gesù e si realizzano nella sua Chiesa, in piena continuità. Storia dell’interpretazioneLa Scuola di Tübingen del secolo XIX (F.C. BAUR): At sono un’opera di riconciliazione tra le…
Venerdì, 18 Giugno 2004 14:02

I "brani noi"

Gli Atti degli Apostoli e il loro valore storicoI "brani noi"Atti è l’unico libro del NT che ci sia giunto in due forme provenienti da famiglie di codici sensibilmente diverse. Si distingue una recensione orientale (codici Vaticano [B], Sinaitico [S], Alessandrino [A] ed altri), più breve, ed una recensione occidentale (codice Beza [D] e le citazioni dei padri occidentali), più lunga di circa l’8% rispetto alla orientale. Il testo breve sembra sia quello più originale.Sui circa 1000 versetti di At nella recensione più accreditata, poco più di 90 sono espressi in prima persona plurale (quasi il 10%): sono le cosiddette…
Venerdì, 18 Giugno 2004 13:55

Composizione di Atti

Gli Atti degli Apostoli e il loro valore storicoComposizione di AttiParallelismi di personaggi e situazioni: Pietro e Paolo pronunciano due discorsi programmatici (3,12-26 e 13,16-41); compiono molti miracoli analoghi, come lo storpio al tempio (3,1ss) e quello a Listra (14,8ss), la risurrezione di Tabità (9,36ss) e quella di Éutico (20,8ss); Cornelio adora Pietro suscitando le proteste di lui (10,25s) come i Licaoni scambiano Paolo per il dio Ermes inducendolo ad uguali proteste (14,11ss); ambedue sono liberati miracolosamente dalla prigione, l’uno a Gerusalemme (12,7) e l’altro a Filippi (16,26) e altri ancora.  Duplicati o ripetizioni: tre conversioni di Paolo (9,1ss; 22,1ss;…
Gli Atti degli Apostoli e il loro valore storico   Riassunto   Parte prima (Pietro) Prologo; ascensione di Gesù; elezione di Mattia (cap. 1).   Pentecoste; discorso di Pietro; prime conversioni in Gerusalemme (cap. 2).   Guarigione dello storpio; discorso di Pietro (cap. 3).   Pietro e Giovanni deferiti al Sinedrio; assistenza caritatevole ai fedeli (cap. 4).   Anania e Saffira; miracolo degli apostoli che sono imprigionati e deferiti al Sinedrio (cap. 5).   Malcontento degli ellenisti ed elezione dei sette diaconi; Stefano è accusato (cap. 6).   Discorso e lapidazione di Stefano (cap. 7).   Persecuzione della comunità di…
Giovedì, 17 Giugno 2004 21:29

Struttura

Gli Atti degli Apostoli e il loro valore storicoStrutturaA grandi linee si possono trovare due grandi sezioni: il "ciclo di Pietro" e il "ciclo di Paolo", vedendo nell’opera del primo l’annuncio del vangelo agli ebrei e in quella del secondo ai pagani. Oppure tre sezioni, secondo un criterio geografico, desunto da At 1,8: Gerusalemme, Giudea e Samaria (cioè Israele), "fino ai confini della terra" (cioè il mondo pagano). Presento uno schema in 5 sezioni.1,1 – 5,426,1 – 12,2513,1 – 15,3515,36 – 20,3821,1 – 28,31Origine della Chiesa: ascensione, ricomposizione dei dodici, pentecoste. La missione a Gerusalemme Persecuzione e missione in Israele:…

Search