Formazione Religiosa

Domenica, 29 Giugno 2008 01:53

Appunti di Mariologia (Marino Qualizza)

Appunti di Mariologiadi Don Marino QualizzaBibliografia minima ed essenzialeAA. VV., "MYSTERIUM SALUTIS", vol. 6, Quer. Bs 1971, 495-644BOFF L., "IL VOLTO MATERNO DI DIO", Quer. Bs 1981FORTE B., MARIA, "LA DONNA ICONA DEL MISTERO", EP Rm 1989LAURENTIN R., "LA VERGINE MARIA", EP Rm 1983PAOLO VI, Es. APOST. "MARIALIS CULTUS", 1974G. PAOLO II, Enc. "REDEMPTORIS MATER", 1987Nel presentare questo breve quadro di mariologia si seguirà questo ordine:1. Testimonianze bibliche2. Sviluppo dottrinale nella storia3. Sintesi dottrinale: i quattro dogmi mariani fondamentali a) Immacolata concezioneb) Maternità divinac) Verginità perpetuad) Assunzione nella gloria1. Testimonianze biblicheDiamo qui l'elenco dei passi biblici che riguardano Maria, rimandando…
Il valore pastorale del Messale di Paolo VIdi Rinaldo FalsiniChiariti i motivi di principio sull’uso dei due messali, passiamo ad analizzare i contenuti pastorali.L’uso contemporaneo dei due messali, di Giovanni XXIII del 1952 e di Paolo VI del 1970, ci permette di cogliere senza difficoltà non solo la differenza, ma la caratteristica tipica, cioè il valore pastorale del Messale del Concilio. Una caratteristica che va ben oltre la lingua latina - evita cioè di fatto il problema del linguaggio della Chiesa cattolica -, ma coinvolge l’impianto strutturale e la finalità dello strumento di preghiera.
Biofilia: un approccio etico che lega economia ed ecologiadi Giannino Piana Riscaldamento del pianeta, desertificazione, innalzamento dei mari e dei delta dei fiumi, riduzione dell’acqua, perdita sempre più consistente della biodiversità, sovrapopolazione e distruzione di risorse non rinnovabili sono alcuni dei fenomeni inquietanti che denunciano la grave situazione in cui versa oggi l’ambiente. La crisi ecologica ha raggiunto livelli drammatici e rapporti più recenti - da quello degli scienziati dell’Onu a quello dell’ultimo summit mondiale dei meteorologi tenutosi a Parigi la scorsa primavera - non mancano di avanzare previsioni fortemente allarmanti per un futuro ormai ravvicinato. Alle colpe dell’Occidente, che…
Lunedì, 09 Giugno 2008 23:35

Punire (Faustino Ferrari)

L’ufficiale uncinato m’insegue ogni notte fin dentro il baratro dell’angoscia. Ed anche se gli pongo incessantemente la medesima domanda – Com’è stato possibile? – sghignazzando mi risponde che basta eseguire gli ordini.
Il dualismo tra corpo e anima, peccato del cristianesimo di Wanda Deifelt Il parlare di Dio, o teologia, avviene a partire dall'esperienza. La teologia femminista ha da molto tempo posto l'accento sul fatto che possiamo parlare della divinità solo a partire dall'esperienza, così come questa si relaziona alla condizione umana e alla sua finitezza, ai suoi aneliti e alle sue speranze (...). Il XX secolo ha presentato nuove sfide e possibilità a questo parlare di Dio che, in gran misura, differisce dalla descrizione tradizionale di ciò che significa fare teologia. La sfida - venuta specialmente dalle teologie della liberazione, nera,…
Anche Ninive è la città in cui Dio prende dimoradi Pierangelo Sequeri Per trovarsi nel punto d’incontro fra il cristianesimo e la città, bisogna anzitutto sentirsi concittadini, nella città dell’’uomo. Si tratta di sentire lo spazio e il tempo del mondo come spazio e tempo nostro, a pieno titolo. Un cristiano non è un sopravvissuto, nel mondo che cambia (sempre cambia il mondo), in transito da un mondo che era il suo e ora non lo è più. Al quale vorrebbe ritornare, ma non può. Sembra banale. Invece è uno dei nodi dell’inconscio ecclesiastico più difficili da elaborare. Bisogna anzitutto…
Il culto è una manifestazione sociale che si realizza attraverso un’azione rituale; se non è tutto questo, non è culto. Non è un atto privato di venerazione, e non è improvvisato. Una qualche forma di culto è presente in ogni religione; e il simbolismo rituale presenta certi tratti comuni che si possono riscontrare in molte religioni.
Maria nel disegno salvificodi Francesco Pio Tamburrino * Non conosco altro modo di parlare di Maria se non quello di cogliere, seguendo il cammino della fede, la realtà della sua persona e della sua vita. E’ l’unico mezzo che ci permetta veramente di entrare in contatto con essa, poiché per noi non si tratta di rapporto con un essere irreale, idealizzato, quanto con una persona pienamente viva che inoltre ha possibilità tutte particolari per conoscerci e per comunicare con noi. La cosa più semplice è tracciare la storia di Maria, la storia della sua anima, dello sviluppo della sua fede…
I volti di GesùPrima parte di Bruno Secondin     I - Chiarimenti Dobbiamo chiarire fin dall’inizio che bisogna evitare di percorrere la storia allo scopo di individuare quali siano le spiritualità criostocentriche, per distinguerle da quelle che non lo sono. Non c’è dubbio che non vi può essere una spiritualità cristiana allo stesso tempo anche «cristocentrica», se il Cristo non occupa cioè il centro. Per quanto teocentrica essa sia, per essere autenticamente cristiana, dovrà essere un’esperienza di discepolato (= sequela) dietro a lui in maniera radicale. Qualunque teocentrismo dovrà essere ancorato al Dio di Gesù Cristo. Il nostro discorso…
Salvezza in Cristo e vita cristianadi Pietro RossanoL’EVENTO CRISTIANOI discepoli di Gesù 12. Mentre viveva in singolare intimità di preghiera e di colloquio con Dio suo Padre, Gesù manifestò sempre una profonda solidarietà verso gli uomini. Ebbe rapporti di benevolenza e di salvezza con tutti, uomini e donne, giusti e peccatori, poveri e ricchi, connazionali e stranieri; se dimostrò preferenze, queste furono per i sofferenti, i disperati, gli umili. Ebbe per la persona umana un rispetto quale nessuno mai prima aveva manifestato; una grande e sana libertà regnò sempre attorno a lui. 13. La folla si assiepava sui suoi passi…
Lo Spirito Santo nel libro degli Attidi Mauro Làconi Preannunciato già nell' Antico Testamento per i tempi messianici, come lo stesso libro degli Atti sottolinea fin dal principio (2,17-21), il discorso sullo Spirito di Dio permea, caratterizzandolo, tutto il Nuovo Testamento. In un certo senso tende ad esprimerne l'incomparabile novità: mediante il suo Spirito, Dio interviene nella vicenda umana per farne una storia del tutto nuova. Accentuato in modo particolare negli scritti di Paolo, soprattutto nel contesto della «giustificazione per grazia», si trova sottolineato nei Vangeli fin dall'inizio come per comunicare subito il senso del «divino» presente con Gesù (Mc…
La istituzione dei setteUn metodo ecclesiale per affrontare e superare i problemi (At 6,1-7)di Mauro OrsattiLa finale del cap. 2 del Libro degli Atti presentava una comunità ecclesiale tanto perfetta da non lasciar spazio a ombre, tanto suggestiva da sembrare irreale. Il quadro composto da Luca con dati veri, e quindi da valorizzare anche dal punto di vista storico, non rappresenta tutta la realtà. Egli, infatti, fedele alla sua fine sensibilità di storico e di teologo, continua la descrizione della vita comunitaria, senza tacere le difficoltà che la minacciano dall'esterno e, ancora più gravi, quelle che la minano all'interno. Ad…

Search